Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
- L'opera è notevole: boschetti in primo piano brulicanti di dettagli di scene di vita contadina e sullo sfondo un paesaggio collinare punteggiato da varie costruzioni. I dettagli sono numerosi, l'occhio vaga con gioia.
- Il gioco di luci e ombre nel fogliame è realizzato con cura con un processo ripetuto che contribuisce alla piacevole armonia che emana da questo arazzo; (da destra a sinistra) toni verde scuro accostati a verdi più chiari accostati a gialli che introducono, al tatto, squarci di luce grazie all'uso della seta giallo oro. Il fondo è trattato con colori meno contrastanti, contribuendo così a scandire la successione dei diversi piani per un riuscito effetto di profondità.
- La finezza della tessitura (7 fili/cm) permetteva alle tessitrici, nonostante le dimensioni ristrette, di tessere mirabili dettagli di scene di vita. I personaggi sono stilizzati ma, grazie al disegno efficace, rimangono comunque molto espressivi con gesti molto eloquenti. Possiamo così distinguere (da sinistra a destra): un uomo che torna dalla mietitura, delle case di campagna, una coppia la cui moglie porta un cesto sulla testa, un uomo che attinge acqua da un pozzo a pendolo, due cacciatori accompagnati da cani, un uomo intento ad alimentare un grande fuoco mentre un altro gira lo spiedo a cui è attaccato un cinghiale, un altro uomo porta fiero la testa del maiale ai due cavalieri riccamente vestiti posizionati davanti alla maestosa dimora.
Anche un parrocchetto in volo, a metà altezza a destra, ravviva la scena. Sembra creare un legame tra noi, spettatori, e la scena contemplata.
- Questo arazzo è un frammento di una tessitura più ampia. Ottimo stato conservativo, da segnalare restauri. Attacco ad anello.
Ref: ZP4C6Q2P06