Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
PIRATA DI VASI in FARMACIA o ALBARELLO
Gerace, Calabria, Italia
XVII secolo
Terracotta
H. 30; Diam. 20 cm
(lieve incidente)
Questi vasetti per medicinali, detti albarelli, sono realizzati in maiolica a forma di albarelle: cilindriche con una spalla in corrispondenza del collo perlinato - che permette di agganciare un legaccio e di chiudere il contenitore. I lati sono decorati ciascuno con un ritratto a medaglione di un busto su sfondo giallo brillante e fogliame e fiori policromi su sfondo blu. Il ritratto di donna di profilo destro è circondato da un fregio blu di fiori stilizzati. Gli sfondi dei due contenitori sono blu.
Gli Albarelli erano molto apprezzati da speziali e farmacisti, che li utilizzavano per conservare unguenti, piante medicinali e altre polveri grazie alle proprietà non porose di questi contenitori.
Testo e foto © FCP CORIDON
Rif : 5236
Ref: 7GDV0VPZOR