Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Visibile a Parigi. Consegna a mano gratuita nella capitale e nella sua periferia. Consegna per la Francia: 15€, contattatemi per l'Europa e il resto del mondo.
Busto di Dante su base di colonna
Alabastro e marmo
Dimensioni: H. 20 (cm.)
Fine del XIX secolo
Un gran numero di busti, tra cui il nostro, si rifanno all'iconografia dei dipinti di Domenico Michelino del 1465 e di Sandro Botticelli del 1495 circa.
Un ricordo del Grand Tour
L'iconografia legata alle scoperte archeologiche fu un tema molto amato dagli artisti italiani del XIX secolo. Destinati per lo più a inglesi e francesi, questi piccoli oggetti erano destinati a essere portati nei Paesi vicini come ricordo del viaggio compiuto in Italia. Esiste un'intera produzione legata a questo viaggio, come piccoli mosaici, busti in marmo e così via.
I bronzisti e gli scultori locali, a Napoli per i reperti pompeiani e a Roma e Firenze per quelli etruschi, producevano una profusione di questi modelli.
Stato di conservazione: due piccole scheggiature
Ref: B3UINPVTMN