Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Madonna ispano-fiamminga in legno policromo e dorato
inizio XVIII secolo
altezza 40 cm
larghezza 27 cm
buono stato di conservazione
L'iconografia di questa scultura potente e altamente simbolica avvicina la nostra Madonna alle Vergini Nere.
Incappucciata e avvolta in un pesante mantello blu su un abito dorato, con il capo alzato verso il cielo e le mani giunte al centro del petto da cui fuoriescono 7 raggi di Luce, la Madonna tiene in un piede la vanità, simbolo di morte, e nell'altro il serpente con la mela, simbolo del Male.
La resa della pesantezza del mantello e il lavoro sulla plissettatura del mantello e del vestito sono di grande virtuosismo.
Ref: TTTS6GV4HP