Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di  (h. 88 cm)
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Grandi angeli alati Barocchi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) cerchia di (h. 88 cm)

XVII secolo
Medioevo
CONSEGNA
Da: 38066, Riva del Garda, Italia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
    Una coppia di spettacolari angeli alati del periodo Barocco
    Cerchia di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)
    Roma, Metà del XVII sec
    Legno scolpito a tutto tondo, dorato e policromo
    Altezza: 88 cm, Larghezza 50 cm, Profondità 60 cm.

    Link https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/spettacolari-angeli-alati-in-legno-policromo-e-dorato

    Splendida coppia di angeli in legno scolpito a tutto tondo policromi e dorati, un vero capolavoro della metà del Seicento destinato agli appassionati di opere scultoree di alto livello, che provengono da una prestigiosa collezione privata.
    Per quanto concerne la provenienza, queste sculture, presumibilmente collocate in origine ai lai di un altare nell'area del presbiterio, si collocano nel contesto della più raffinata produzione del barocco romano.
    La vigorosa plasticità delle vesti che avvolgono sinuosamente le figure, l’espressività intensa dei volti, rapiti da una visione divina, e l’incisività con cui sono intagliati i manti piumati della grandi ali spiegate o le folte ciocche dei capelli, richiamano i prototipi più illustri della statuaria di uno dei massimi protagonisti della stagione barocca, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680), da cui il nostro anonimo scultore ha saputo sapientemente attingere spunti compositivi e soluzioni formali.
    Si può dunque ritenere che le due statue lignee in esame siano state prodotte in una bottega romana della seconda metà del Seicento da un artista di formazione berniniana, distinta da quello stile fastoso che dominò la scena europea per tutto il secolo, con forti affinità alle opere di Ercole Antonio Raggi detto il Lombardo (Vico Morcote, 1624 – Roma, 1686) o Ercole Ferrata (Pellio Intelvi 1610 – Roma 10 luglio 1686).
    Le nostre sculture sono pertanto un tripudio al Seicento italiano nel più puro stile barocco, di rara bellezza, testimonianza della gloria, della fede e della grandezza della Città Eterna.
    Straordinaria è la presenza di gran parte della loro policromia e della doratura d’origine, segnate da un piacevole craquelè. Possiamo affermare che per epoca e conservazione siano oggetti da collezione, rari sul mercato e di grande effetto scenografico, che sapranno esaltare ed amplificare la bellezza della dimora che andranno ad impreziosire.
    Buono stato conservativo, doratura e policromia originali.

    Corredati di expertise di origine e di autenticità storica (FIMA).
    Per qualsiasi ulteriore informazioni siete invitati a contattarci.

    Spedizione professionale ed assicurata, eseguita sotto la nostra supervisione, protetti in apposita cassa per il trasporto in totale sicurezza
     
     

    Ref: JEOUZH9PRT

    Stato Ottimo
    Stile Medioevo (Sculture in legno Stile Medioevo)
    Epoca XVII secolo (Sculture in legno Epoca XVII secolo)
    Paese di origine Italia
    Artista Cercle De Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)
    Larghezza (cm) 50
    Altezza (cm) 88
    Profondità (cm) 60
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 38066, Riva del Garda, Italia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.