Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Prova in bronzo a patina marrone, raffigurante una giovane donna addormentata su un tronco, opera dello scultore Luca Madrassi (1848-1919).
La bella addormentata è raffigurata mentre indossa un semplice drappo.
Quest'opera riflette eleganza e delicatezza.
Lo scultore ricerca la perfezione delle forme.
Scultura intitolata in un cartiglio "SONNO di Luca Madrassi", nella parte anteriore della terrazza.
Firma dello scultore "MADRASSI" incisa in cavità sul tronco.
Timbro circolare "Vrai bronze Paris - B.D", sul retro della scultura.
Bronzo antico, periodo seconda metà del XIX secolo.
Ottime condizioni di conservazione e patina.
Altezza: 59 cm
Luca Madrassi (1848-1919)
Luca Madrassi è stato uno scultore francese di origine italiana (1848-1919).
Iniziò gli studi artistici a Roma prima di studiare all'École des Beaux-Arts di Parigi, dove fu allievo di Pierre-Jules Cavelier.
Entrò poi nello studio di Albert-Ernest Carrier-Belleuse.
Tra il 1876 e il 1880 Madrassi fu l'allievo di Gustave Doré; questa collaborazione potrebbe spiegare le analogie tra le opere di Carrier-Belleuse e Doré.
Luca Madrassi espose al Salon della Società degli Artisti Francesi a Parigi dal 1879.
Per i suoi soggetti, spesso allegorici, ricevette diverse menzioni d'onore (1881, 1882, 1883 e 1885) e una medaglia di terza classe nel 1896.
Ottenne la cittadinanza francese e divenne membro della Società degli artisti francesi nel 1890.
Espose anche al Salon della National Society of Fine Arts nel 1896.
Ref: 85WLRFSNE2