Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Antica scultura in bronzo brunito rappresentante testa di donna (NINA) firmata dalla Galleria Gemito Chiurazzi.
La donna dall'espressione un po' triste è la moglie dell'artista che la rappresenta con un velo in testa.
Vincenzo Gemito (Napoli, 16 luglio 1852 – Napoli, 1 marzo 1929) è stato uno scultore, designer e orafo italiano. In gran parte autodidatta e insofferente ai canoni accademici, Gemito si formò disegnando tra i vicoli del centro storico di Napoli e le sculture del museo archeologico. La sua prolifica attività artistica, che lo portò all'apice del successo ai Saloni di Parigi nel 1876-77, fu interrotta a causa di una crisi intellettuale interna, a causa della quale si separò dal mondo per diciotto anni; ritornò alla vita pubblica solo nel 1909, per poi morire vent'anni dopo.
La produzione di Gemit comprende disegni vigorosi, figure in terracotta e un gran numero di sculture, tutte raffiguranti scene popolari napoletane di elevata intensità pittorica; tra le sue opere principali possiamo citare il Pescatorello, l'Acquaiolo (l'originale in argento fuso si trova al Museo Cenedese di Vittorio Veneto), la statua di Carlo V sulla facciata del Palazzo Reale di Napoli, la Zingara e gli autoritratti.
Provenienza: Napoli XX secolo.
Dimensioni: 25x25 H55cm.
Documento: Certificato di Autenticità
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o dettagli fotografici
Spedizioni: in tutta Italia, Europa e resto del mondo a prezzi bassissimi in tutta sicurezza e con tracciabilità. La spedizione verrà organizzata privatamente e non sarà costosa
Ti auguriamo una buona giornata
Borrelli Antiquariato.
Ref: DGBDGYOL5J