Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Pakistan / Regione del Gandhara
II-III secolo d.C.
Scisto grigio
Dalla base: 18 x 12,8 cm
Danni visibili e parti mancanti
Collezione privata
Rappresentazione in scisto di un atlantideo con ali spiegate, quest'ultimo raffigurato seduto e con un semplice perizoma. La figura, con la testa sollevata verso sinistra e le braccia alzate, presenta una muscolatura prominente, con un petto potente e arti gonfiati dallo sforzo. Questa posizione indica che probabilmente ci troveremmo in presenza di un bassorilievo dove la figura sosterrebbe simbolicamente una rappresentazione del Buddha.
Al crocevia delle civiltà dell'Iran, del mondo greco, dell'India e delle civiltà nomadi, il Gandhara costituì per sedici secoli un passaggio quasi obbligato per le carovane che collegavano l'Occidente alla Cina. Uno sfondo ellenistico, sostenuto dal commercio di beni di lusso esportati dal bacino del Mediterraneo, si fonde con influenze partiche e indiane per creare un'iconografia buddhista di grande sensibilità.
Ref: J7UUSHPGJ4