Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Riduzione in bronzo patinato con decorazione ad altorilievo del Monumento a Dante, con piano in vetro a formare un tavolo con piedistallo
Il Monumento a Dante, scultura dedicata a Dante Alighieri, si trova oggi a Trento ed è stato realizzato dall'artista italiano Cesare Zocchi (1851-1922). È considerato un simbolo della lingua italiana (soprattutto in una regione che allora faceva parte dell'Impero austro-ungarico).
Il progetto ha richiesto 5 anni di lavoro
Il nostro piedistallo si sviluppa su più livelli: il Paradiso con figure che rappresentano Beatrice e un fregio di angeli, poi sotto c'è il livello del Purgatorio: Sordel incontra Virgilio e Dante, la rappresentazione della Superbia e i pescatori dell'Inferno.
Il monumento originale è sormontato da una statua di Dante a figura intera, che tiene al petto la Divina Commedia.
La base è in buone condizioni, composta da diversi pezzi e sormontata da un piano in vetro smussato (usura dovuta all'età).
Altezza: 75 cm (con vetro)
Diametro del vetro: 70 cm
Base: 48 x 48 cm
Ref: SVPZXCP6TA