Madonna di Donatello in rame repsé, arazzo ad ago, fine XIX secolo.
Madonna di Donatello in rame repsé, arazzo ad ago, fine XIX secolo.
Madonna di Donatello in rame repsé, arazzo ad ago, fine XIX secolo.
Madonna di Donatello in rame repsé, arazzo ad ago, fine XIX secolo.
Madonna di Donatello in rame repsé, arazzo ad ago, fine XIX secolo.
Madonna di Donatello in rame repsé, arazzo ad ago, fine XIX secolo.
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Madonna di Donatello in rame repsé, arazzo ad ago, fine XIX secolo.

1.500
XIX secolo
Rinascimento
CONSEGNA
Da: 78220, Viroflay, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale


    - Lastra di rame sbalzata raffigurante una Madonna con Gesù Bambino secondo Donatello.
    La Madonna è raffigurata con le mani giunte in preghiera verso il Bambino Gesù, seduto di fronte a lei, di profilo. Due putti sono posizionati ai lati della Madonna per riempire lo spazio sullo sfondo.

    - Quest'opera, in rame sbalzato, si basa sui codici della tecnica scultorea utilizzata per creare un rilievo molto sottile su una superficie piana, obbedendo ai codici della rappresentazione prospettica. Come i rilievi appiattiti (stiacciato) di Donatello, l'impressione di profondità è creata scolpendo gradualmente piani successivi.

    - Questo rilievo è presentato in una cornice di legno, le cui modanature interne sono rivestite di velluto. La cornice presenta un cartiglio con la scritta "DONATELLO FLORENCE MCCCLII". L'insieme è incorniciato da un'ampia bordura in arazzo a piccolo punto; su un fondo rosso, si stagliano in fregio motivi di fleur-de-lis (ogni motivo: un fleur-de-lis stilizzato e dorato attorno al quale crescono 5 fleur-de-lis naturali). I gigli seguono la forma curva delle rientranze della treccia.

    - Quest'opera è tanto sorprendente quanto seducente, grazie all'eclettica gamma di tecniche utilizzate (rame sbalzato, legno, arazzo) per evidenziare la Madonna.

    - Dimensioni del rame: larghezza: 32 cm, altezza: 39 cm
    Dimensioni della cornice: larghezza: 86,5 cm, altezza: 93,5 cm


    - Buono stato



    Ref: LA8PV1EEIN

    Stato Buono
    Stile Rinascimento (Sculture in bronzo Stile Rinascimento)
    Epoca XIX secolo (Sculture in bronzo Epoca XIX secolo)
    Paese di origine Italia
    Materiali Cuivre
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
    Localizzazione 78220, Viroflay, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.