Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Questa potente scultura di Guido Righetti raffigura un giovane toro in pieno combattimento, con il corpo teso dallo sforzo e la testa abbassata in uno slancio di aggressività istintiva. La composizione è dinamica ed espressiva e rivela una modellazione energica e un senso acuto del movimento animale.
La patina di bronzo, un ricco marrone scuro con sfumature rossastre e dorate, accentua la consistenza e la profondità della scultura, evidenziando l'anatomia dell'animale ed evocando la lucentezza della pelle viva. La postura dell'animale inclinata in avanti, i muscoli tesi e le zampe ben impostate suggeriscono un movimento imminente, conferendo all'intera opera una presenza forte e realistica.
Quest'opera è stata originariamente concepita come parte di un gruppo più ampio intitolato "Combat de jeunes taureaux" (cfr. OD1, Guido Righetti, Poletti & Richarme, UDB, 2007, p. 151). La presente scultura raffigura il toro a destra di questa composizione. Questo modello non è mai stato pubblicato da UDB (Univers du Bronze), la fonderia responsabile delle ristampe del XXI secolo. Questa stampa è quindi un calco antico, precedente alle edizioni moderne, fedele allo spirito e alla materia voluti dall'artista.
Il bronzo poggia su una base di marmo nero, che sostiene la scultura senza distrarla dalla sua forza formale.
Stilisticamente, Righetti si inserisce nella tendenza espressiva della scultura animale dell'inizio del XX secolo. Contemporaneo di Rembrandt Bugatti, condivide non solo la passione per gli animali, ma anche una formazione comune con il maestro italo-russo Paolo Troubetzkoy, famoso per la sua tecnica di modellazione spontanea e impressionistica. Righetti, come il suo maestro, scolpiva rapidamente in argilla o cera, lasciando che fosse l'emozione a guidare la forma prima della fusione in bronzo.
Sebbene sia meno conosciuto a livello internazionale rispetto a Bugatti, Righetti è apprezzato dai collezionisti per il suo audace naturalismo, le texture espressive e il trattamento poetico della vita animale. "Giovane toro da combattimento" è un esempio lampante di questa estetica: un'opera vibrante, intensa e tattile, dove la forza fisica dell'animale incontra la sensibilità artistica dello scultore.
Ref: ODBPFUUA8M