Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Prova in bronzo con patina marrone firmata Sauvage, replica della scultura romana in marmo dell'epoca dell'imperatore Tiberio, attribuita a Prassitele e scoperta durante gli scavi del 1792 a Gabies, in Italia, e conservata nel museo del Louvre.
Artemide, dea della caccia e della natura, indossa un corto chitone con ampie maniche. La divinità è rappresentata mentre va ad allacciarsi il mantello, offerto dai devoti: la sua mano destra regge una fibula e ne porta un lembo all'altezza del petto. Questo movimento fa scivolare il collare del chitone, esponendone la spalla sinistra.
La sua testa è leggermente girata a destra ma il suo sguardo è vago. I suoi capelli ondulati sono trattenuti da una fascia legata in cima al collo e formano una crocchia.
L'opera è firmata sul tronco "Réduction de l'antique Sauvage V.E.B". Charles Gabriel Lemire dit Sauvage (1741-1827) è uno scultore francese, che espose a Parigi dal 1808 al 1819. Vinse una medaglia nel 1808.
Diane de Gabies è un'opera carismatica il cui stile neoclassico greco-romano porta grazia ed eleganza.
******
Epoca: inizio 19° secolo
Ottimo stato.
Altre foto disponibili su richiesta
Spedizione accurata.
Dimensioni:
Altezza: 43cm
Larghezza: 13 cm
Profondità: 12 cm
Peso: 5,4 kg
Riferimento 727U
Ref: XGSEYQI4AQ