Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Enrico Parayre (1913-1979)
"Donna sdraiata" Soggetto in gesso patinato verde bronzo
Firmato e datato 1929
Dimensioni: Altezza: 23 cm - Larghezza: 70 cm - Profondità: 20
Figura chiave della scultura tolosana del XX secolo, è noto per le sue creazioni uniche, a metà strada tra modernità e astrazione. La sua pratica scultorea si distingue per un audace lavoro di forme e volumi, con un marcato interesse per la semplificazione di linee e contorni.
Questa scultura di Henri Parayre presenta una figura umana distesa in una posizione di riposo, che evoca sia serenità che introspezione. Realizzata in gesso, l'opera è ricoperta da una patina verde che mette in risalto le forme morbide e arrotondate del corpo.
L'atteggiamento rilassato della modella, con la testa appoggiata su un braccio piegato, suggerisce un momento di pace interiore, offrendo al contempo una grande padronanza tecnica dei volumi e della muscolatura umana.
L'opera invita alla contemplazione: la delicatezza delle forme mette in risalto la sensualità del corpo umano, pur rimanendo improntata a una grande sobrietà. Questa scultura dimostra l'interesse di Parayre per lo studio del corpo, con un approccio che coniuga classicismo e modernità.
Condizioni perfette
Ref: PI6WVDGEYN