Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
 Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Guido Righetti Babbuino in bronzo con hamadryas (Modello 1917 circa)

XX secolo
Arte moderna
CONSEGNA
Da: 9000, Gent - 9000, Belgio

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Questa rara e suggestiva scultura di Guido Righetti, intitolata Sacro Babbuino Hamadryas, è un notevole studio di questo primate sacro, trattato in un linguaggio moderno ed espressivo. Modellata nel 1917, l'opera incarna la sensibilità unica di Righetti per la forma animale, evocando al contempo la dignità spirituale e la calma maestosa del soggetto. Il babbuino è raffigurato seduto, in una posizione raccolta e meditativa, con la testa massiccia chinata in un gesto quasi rituale.
    La modellazione è vigorosa e profondamente espressiva. La superficie è animata da striature, intagli e piani scolpiti che trasmettono le fitte pieghe della pelliccia e la struttura quasi architettonica del corpo. La patina, un marrone scuro arricchito da riflessi caldi e toni verdastri, accentua i volumi e conferisce all'opera una presenza organica.
    A differenza degli altri soggetti animali di Righetti, spesso dinamici o combattivi, questo babbuino impone un silenzio sacro, un'interiorità quasi mistica. La modellazione concentra l'attenzione sulla testa e sulla parte superiore del corpo, la cui criniera monumentale richiama certe rappresentazioni arcaiche di potere e sacralità. Nonostante le dimensioni relativamente modeste, l'opera emana un senso di monumentalità.
    Questa scultura è citata nella monografia di Poletti & Richarme sull'artista (Guido Righetti, UDB, 2007), a pagina 40, sotto il numero 13. Questa stampa precede le edizioni contemporanee dell'Univers du Bronze (UDB) ed è molto probabilmente una stampa d'epoca, realizzata durante la vita dell'artista. Si distingue per la ricchezza della superficie e l'autenticità della patina.
    Montata su una base di marmo nero su misura (alta 10 cm), la scultura è presentata in modo sobrio ma elegante, mettendo in risalto la sua potenza plastica.
    Baboon Sacred Hamadryas si inserisce nella tradizione dei grandi scultori di animali modernisti dell'inizio del XX secolo. Come Rembrandt Bugatti, suo contemporaneo ed ex allievo di Paolo Troubetzkoy, Righetti conferisce ai suoi soggetti animali una dimensione psicologica, a metà strada tra naturalismo e astrazione formale. L'influenza di Troubetzkoy è evidente nella modellazione fluida e nella spontaneità del gesto, che rivelano la mano e l'emozione dell'artista nella materia stessa del bronzo.
    Anche se meno conosciuto di alcuni suoi contemporanei, Guido Righetti occupa un posto singolare nella scultura animale moderna. I suoi bronzi sono ricercati per la loro intensità espressiva, la ricchezza della materia e la silenziosa poesia del loro rapporto con la vita. Il babbuino sacro hamadryas è un esempio raro e profondo, che rivela la forza interiore dell'animale e l'intuizione scultorea dell'artista.

    Ref: GGWP51TY9K

    Stato Ottimo
    Stile Arte moderna (Animali in bronzo Stile Arte moderna)
    Epoca XX secolo (Animali in bronzo Epoca XX secolo)
    Paese di origine Francia
    Artista Guido Righetti (1875–1958)
    Larghezza (cm) 30
    Altezza (cm) 37
    Profondità (cm) 34
    Materiali Bronze patiné
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 9000, Gent - 9000, Belgio
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.