Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Dal 06.10 al 30.11 - Sconto del 25% - Nuovo prezzo: 3.150 euro
Bella coppia di poltrone cabriolet in legno modellato e intagliato.
Lo schienale è violonné.
I braccioli e le gambe sono ricurvi.
Entrambe timbrate "C.SENE" con la "N" rovesciata: la sua firma.
Rivestimento in velluto stampato in buone condizioni.
Periodo Luigi XV
H: 90; L: 64 cm; P: 57 cm.
Provenienza :
- Galerie des Ventes, Morlaix, 8 aprile 1996, lotto 552.
Claude I SENE (1724-1792) - Ebanista. Parigi. Maestro il 20 luglio 1743.
Claude I Sené, figlio di Jean Sené, fu ammesso al master il 20 luglio 1743.
Avendo sposato una sorella del falegname Jean-Etienne Saint-Georges, si mise in affari con il cognato in rue de Cléry sotto l'insegna "du Grand Saint-Georges".
Pur lavorando nella stessa bottega, i due uomini erano indipendenti e firmavano ciascuno le proprie opere.
Claude I Sené ha lasciato alcune sedie Luigi XV molto belle, comode ed eleganti, spesso montate su cornici. Le sedie Luigi XVI sono invece molto poche, a parte un magnifico divano con lo schienale composto da tre medaglioni "intagliati con corone di rose, rami d'ulivo, toro d'alloro, uva passa e acanto".
Claude Sené smise di esercitare la sua professione nel 1780.
Bibliografia
Le Mobilier Français du XVIIIème Siècle - Pierre Kjellberg - Les Editions de l'Amateur - 2002
Les ébénistes du XVIIIe siècle - Conte François de Salverte - Les éditions d'Art et d'Histoire - 1934
L'arte della sedia nella Francia del XVIII secolo - Bill G.B. Pallot - ACR-Gismondi Editeurs - 1996
L'art et la manière des maîtres ébénistes français au XVIIIe siècle - Jean Nicolay - edizione Pygmalion - 1976
Ref: N7ZPN4MMI8