Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Elegante gruppo di biscotti neoclassici raffiguranti il dio Bacco e le sue baccanti che suonano. Prodotto alla fine del XIX secolo.
Ideale per completare una decorazione neoclassica del XVIII secolo Luigi XVI, Direttorio o Impero; questi oggetti decorativi sono tipici dell'epoca, da collocare su un cassettone o su una mensola per completare un orologio o su una tavola imbandita per una cena raffinata. È un pezzo ornato da ogni angolazione, progettato per essere visto da tutti i lati, ad esempio al centro di un tavolo o con le spalle allo specchio.
Si tratta di una rappresentazione molto fine e fedele, con molti dettagli minuziosi: espressioni del viso, mucillagini, dettagli dell'abbigliamento.
Ottimo stato di conservazione, a Bacco mancano 2 dita (discrete).
Larghezza: 19,5 cm
Altezza: 24 cm
Profondità: 16 cm
Ref: 04GVANK4OI