Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Ritratto di Filippo V, Re di Spagna, Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia

XVII secolo
Luigi XIV
CONSEGNA
Da: 38066, Riva del Garda, Italia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
    Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Cerchia
    Ritratto di Filippo V, Re di Spagna (Versailles 1683 – Madrid 1746)

    Olio su tela (72 x 59 cm. - In cornice in legno laccato e dorato 87 x 74 cm.)

    I dettagli completi della presente opera sono consultabili direttamente dal seguente - LINK -

    Il dipinto qui esaminato, raffigurante il re di Spagna Filippo V (Perpignan 1659 - Parigi 1743), è da collocarsi nella cerchia del pittore Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743), ritrattista tra i più significativi del suo tempo e grande interprete della scuola francese.

    Si tratta di un'opera di ottimo livello pittorico: si notino la resa dei tratti del volto e la nitidezza dei contorni sottolineati dalla luce. Il viso è caratterizzato da passaggi chiaroscurali che riproducono in maniere verosimile la luce e i suoi effetti, resi con grande maestria.

    Filippo V indossa un costume di raso nero con una spada al fianco, porta il rigido colletto spagnolo bianco ed indossa nel contempo la fascia azzurra dell'Ordine dello Spirito Santo e il collare dell'Ordine asburgico del Toson d'Oro: questo incontro dei due principali ordini di Francia e Spagna annunciava la possibilità di un'unione tra le due corone.

    In costume spagnolo, questa effigie è tuttavia pienamente in linea con la tradizione francese della ritrattistica cerimoniale, testimoniando anche il rinnovamento che Rigaud aveva apportato, in particolare attraverso il rapporto tra il personaggio e lo sfarzo del decoro.

    L'opera si ispira, rielaborata in un formato ridotto per renderlo consono ad una committenza privata, al grande dipinto che Rigaud realizzò per il sovrano intorno al 1700, oggi conservato al Louvre (https://collections.louvre.fr/en/ark:/53355/cl010057783), riprodotto dallo stesso atelier in numerose altre versioni.

    Dai registri contabili della bottega di Rigaud risultano, dal 1701 al 1708, circa 21 repliche di tale soggetto, realizzate dal maestro o spesso con l’aiuto di collaboratori come Charles Viennot (1674-1706) e Adrien Leprieur (1671-1732), oggi in numerosi collezioni provate e pubbliche; tra queste il dipinto di Madrid (Palacio Real) e quella custodita agli Uffizi di Firenze (imm1: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900646199 ) ambe versioni che per formato e dimensioni ricordano la tela da noi proposta.

    L'opera è presentata con una stato di conservazione buono, completata da una cornice in legno laccato e dorata.

    Per ulteriori informazioni siete invitati a contattarci.

    È anche possibile vedere il dipinto nella nostra galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
    In caso di acquisto dell'opera da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l'esportazione che richiede circa 10/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all'ottenimento. Tutti i costi di quest'operazione sono inclusi.
    Seguiteci anche su:
    https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
    https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
        

    Ref: U7ULJCYURM

    Stato Ottimo
    Stile Luigi XIV (Dipinti di Ritratti Stile Luigi XIV)
    Epoca XVII secolo (Dipinti di Ritratti Epoca XVII secolo)
    Paese di origine Francia
    Artista Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Paris 1743) Cercle
    Larghezza (cm) 74
    Altezza (cm) 87
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 8-15 giorni lavorativi
    Localizzazione 38066, Riva del Garda, Italia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.