Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Carlo II Re di Spagna, Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)

XVII secolo
Luigi XIII
CONSEGNA
Da: 38066, Riva del Garda, Italia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Attribuibile a Juan Bautista Martínez del Mazo (Castilla 1611 - Madrid 1667)
    allievo e collaboratore di Diego Velázquez

    Ritratto di Carlo II, Re di Spagna, da bambino (1661 -1700)

    Spagna, 1670 c.

    Olio su tela (68 x 49 cm. - In cornice antica 96 x 75 cm.)

    Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)

    L’analisi di questo ritratto, ed in particolare la tipologia con cui ne sono state delineate le fattezze, ci riconduce alla grande tradizione della scuola spagnola del Seicento.

    Viene raffigurato il Re di Spagna Carlo II, in tenera età e vestito con un abito nella tipica moda spagnolesca, ultimogenito e unico figlio maschio di Filippo IV di Spagna e dalla sua seconda moglie Maria Anna d'Austria, nonché ultimo della dinastia degli Asburgo a governare la Spagna.

    L’opera riprende la grande composizione, oggi alla Royal Collection inglese, che ritraeva il giovane regnante a figura intera all’età di quattro anni (datata 1665), vestito con un abito nero e un mantello, e un grande cappello piumato, presumibilmente poco successivamente alla morte del padre Filippo IV, per celebrare l'ascesa al trono del giovane e la sua proclamazione a Re di Spagna. (vedi foto nei dettagli)
    URL: https://www.rct.uk/collection/404964/carlos-ii-king-of-spain-as-a-child-1661-1700

    Tiene uno scettro nella mano sinistra ed indossa l'Ordine del Toson d'Oro, mentre un’elsa di una spada ornata d'argento è visibile dal polsino sinistro, accrescendo la formalità e la solennità del ritratto.

    La composizione originaria, così come quella proposta, inizialmente attribuita a Veleasquez (Siviglia 1599 – Madrid 1660), venne poi collocato nella produzione pittorica del genero Juan Bautista Martínez del Mazo, allievo di Velázquez, e poi suo collaboratore per quasi tre decenni, nella produzione di ritratti di corte.

    l lungo periodo di vicinanza gli permise di assimilare pienamente lo stile del maestro, creando composizioni che rivelavano fortemente la sua diretta influenza. Dopo la morte di Velazquez nel 1660, Mazo succedette al suocero come pittore di corte di Filippo IV di Spagna, poi di Carlo II fino alla sua morte nel 1667.

    La nostra tela è una replica del grande dipinto della Royal Collection, realizzata dallo stresso Mazo in formato ridotto riproponendo il regnante a metà figura, presumibilmente come dono di rappresentanza.

    Sono note diverse altre versioni simili della composizione; un'opera anonima nel Monastero reale di San Lorenzo de El Escorial, in cui il re bambino tiene un globo e uno scettro ma che è altrimenti vicina al dipinto della Collezione reale e un'altra versione anonima nel Museo del Prado (P002534). In quest'ultima manca il leone sdraiato ed è stato aggiunto un cane.

     

    INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

    L’opera viene venduta corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

    Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
    È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.

    Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.

    Seguiteci anche su :
    https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
    https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/

    Ref: CTYL9PX7Z3

    Stato Ottimo
    Stile Luigi XIII (Dipinti di Ritratti Stile Luigi XIII)
    Epoca XVII secolo (Dipinti di Ritratti Epoca XVII secolo)
    Paese di origine Italia
    Artista Attribué à Juan Bautista Martínez del Mazo (Castille 1611 - Madrid 1667), élève et collaborateur de Diego Velázquez
    Larghezza (cm) 75
    Altezza (cm) 96
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 38066, Riva del Garda, Italia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.