Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
SUPERBA GOUACHE DEL 1961 DEL PERIODO NEWYORKESE DELL'ARTISTA.
SUL RETRO ETICHETTA DI MOSTRA ITINERANTE NEI PAESI DELL'ORIENTE.
Pittore nato il 1 agosto 1920 a Châteauroux, PICHETTE è uno degli attori più importanti del movimento astratto lirico e informale della scuola parigina del dopoguerra.
Fu nel 1942 che iniziò a dipingere dipinti figurativi e poi attraversò un periodo cubizzante come la maggior parte dei pittori della sua generazione.
Nel 1947 espone per la prima volta al Salon des Surindépendants, lo stesso anno parte per l'Italia e rimane diversi mesi a Roma. I suoi esordi furono incoraggiati da Gino Severini, Alberto Magnelli e Jacques Villon.
Lavorò negli studi di Cinécittà, dove creò le sue prime opere astratte venate di surrealismo.
Nel 1950 espone al V Salon des Réalités Nouvelles.
Nel 1952 ottiene una borsa di studio e si reca nei Paesi Bassi dove diventa residente della casa di Cartesio ad Amsterdam. Conosce le opere di Pietr Mondrian e Georges Vantongerloo.
Nel 1952-1953 espone al Salon d'Automne.
Nel 1960 si trasferisce a New York dove conosce Sam Francis e Calder, si appassiona al jazz e stringe amicizia con grandi musicisti.
Ref: YMH9L7MS11