Icona Etiope: Eredità Spirituale e Arte Sacra della Chiesa Copta
Icona Etiope: Eredità Spirituale e Arte Sacra della Chiesa Copta
Icona Etiope: Eredità Spirituale e Arte Sacra della Chiesa Copta
Icona Etiope: Eredità Spirituale e Arte Sacra della Chiesa Copta
Icona Etiope: Eredità Spirituale e Arte Sacra della Chiesa Copta
Icona Etiope: Eredità Spirituale e Arte Sacra della Chiesa Copta
Icona Etiope: Eredità Spirituale e Arte Sacra della Chiesa Copta
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Icona Etiope: Eredità Spirituale e Arte Sacra della Chiesa Copta

3.500
XX secolo
Arte Tribale
CONSEGNA
Da: 1050, BRUXELLES, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Struttura e Materiali:

    Questa icona etiope è una croce dittico in legno, finemente scolpita e dipinta. I due pannelli della croce sono decorati sia all'interno che all'esterno, con dettagli minuziosi incisi nel legno.

    Pannello Sinistro:

    • La parte superiore mostra una figura centrale, probabilmente Cristo o un santo, con un viso sereno e occhi espressivi. Tiene un libro aperto con scritte in Ge'ez, la lingua liturgica della Chiesa ortodossa etiope.
    • Attorno a questa figura centrale, diverse altre figure, possibilmente apostoli o discepoli, sono rappresentate mentre guardano verso l'alto con espressioni di devozione.
    • Lo sfondo è colorato in giallo e verde, creando un forte contrasto con le vesti marroni e verdi dei personaggi.
    • Nel libro è scritto: in etiope: "ንቁ ተመክሩ ሰባት ተላልቃ ጥራይ"; in francese, si traduce: "Alzatevi e predicate la buona novella a tutte le nazioni". Questo testo sembra essere un messaggio di Gesù ai suoi discepoli, chiedendo loro di diffondere il suo insegnamento.
    • In alto è scritto: Il testo in alto dell'icona è scritto in Ge'ez, "ክርስቶስ አምላክ ነው"; in francese, si traduce: "Cristo è Dio".

    Pannello Destro:

    • La figura centrale è di nuovo Cristo o un santo, questa volta in una postura di benedizione, con le mani alzate. I tratti sono simili a quelli della figura nel pannello sinistro.
    • I personaggi che circondano Cristo, forse santi o apostoli, guardano verso di lui con espressioni di adorazione.
    • Lo sfondo anche qui è giallo e verde, con vesti verdi e rosse per i personaggi.
    • In alto è scritto: La trascrizione è: "ኢየሱስ በር: ኀያል እግዚአብሔር"; in francese, si traduce: "Gesù è Dio potente".

    Esterno della Croce: L'esterno dei pannelli della croce è anche inciso con complessi motivi geometrici, aggiungendo alla ricchezza dell'artefatto.

    Storia delle Icone Etiopi

    Origini e Influenza: Le icone etiopi trovano le loro origini nelle tradizioni cristiane ortodosse, influenzate dai primi contatti con il cristianesimo nel IV secolo sotto il regno del re Ezana di Axum. Il cristianesimo etiope ha conservato elementi unici, fondendo influenze bizantine, copte e locali.

    Caratteristiche:

    • Le icone etiopi sono generalmente realizzate in legno, a volte su tela, e sono spesso di piccole dimensioni, progettate per essere portatili.
    • Sono riccamente colorate con pigmenti naturali e mostrano una forte influenza bizantina nello stile, con figure stilizzate dai grandi occhi espressivi e tratti facciali distintivi.
    • Le scene rappresentate includono episodi biblici, vite di santi e figure della Vergine Maria e di Cristo, spesso in posture di benedizione o devozione.

    Funzione Liturgica e Culturale:

    • Le icone giocano un ruolo centrale nella vita liturgica della Chiesa ortodossa etiope, utilizzate nelle chiese, nelle case e durante le processioni religiose.
    • Sono anche oggetti di venerazione personale, considerate finestre sul divino, permettendo ai fedeli di connettersi spiritualmente con le figure sacre rappresentate.

    Produzione e Tecniche:

    • La produzione di icone era tradizionalmente dominio dei monaci e degli artigiani formati nei monasteri. Utilizzavano tecniche di pittura a tempera all'uovo e pigmenti minerali per creare colori vivaci e duraturi.
    • I motivi e le composizioni sono spesso dettati da modelli tradizionali, assicurando una continuità stilistica e teologica attraverso i secoli.

    Conclusione

    Questa icona etiope è un esempio notevole dell'arte religiosa tradizionale, integrando elementi stilistici e iconografici profondamente radicati nella storia cristiana dell'Etiopia. Illustra la fusione unica delle influenze locali e straniere, creando uno stile distintivo che continua a giocare un ruolo vitale nella pratica religiosa e culturale dell'Etiopia.

    Ref: 5WVRLWDWMO

    Stato Come è
    Stile Arte Tribale (Icone Stile Arte Tribale)
    Epoca XX secolo (Icone Epoca XX secolo)
    Paese di origine Etiopia
    lunghezza (cm) 41
    Altezza (cm) 32
    Profondità (cm) 4
    Materiali Bois peint
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 15-30 giorni lavorativi
    Localizzazione 1050, BRUXELLES, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.