Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Splendida icona ortodossa dipinta a mano raffigurante Sant'Atanasio di Alessandria, patriarca e dottore della Chiesa, realizzata nel 18ᵉ secolo. Quest'opera sacra è eseguita su una spessa tavola di legno antico, con uno sfondo di foglie dorate, secondo la tradizione iconografica bizantina.
Iscrizioni e autenticità
L'icona presenta iscrizioni in greco antico:
Ο ΑΓΙΟΣ ΑΘΑΝΑΣΙΟΣ (Ho Hagios Athanasios) - "Sant'Atanasio".
Ο ΠΑΤΡΙΑΡΧΗΣ ΑΛΕΞΑΝΔΡΕΙΑΣ (Ho Patriarchēs Alexandreias) - "Il Patriarca di Alessandria".
Questi elementi confermano che si tratta proprio di Sant'Atanasio di Alessandria, uno dei più importanti Padri della Chiesa, noto per la sua difesa del cristianesimo di fronte all'arianesimo.
Caratteristiche artistiche e grafiche
L'icona presenta la raffinata grafica caratteristica dell'arte sacra ortodossa:
Il volto del santo è intriso di saggezza e gravità, con occhi grandi ed espressivi e uno sguardo intenso, simbolo della sua fede incrollabile.
La lunga barba grigia finemente dipinta accentua il suo carattere venerabile.
Le mani sono curate nei minimi dettagli: una è alzata in segno di benedizione, con le dita disposte secondo la tradizione ortodossa (a simboleggiare la doppia natura di Cristo, divina e umana), mentre l'altra regge un libro dei Vangeli riccamente decorato.
I paramenti liturgici sono decorati con sofisticati motivi geometrici in una tavolozza di colori vivaci con sottili contrasti.
Lo sfondo dorato esalta la maestosità dell'insieme, conferendo all'icona una forte presenza spirituale.
Informazioni tecniche e condizioni
Periodo: 18ᵉ secolo
Origine: probabilmente russa o balcanica
Dimensioni: 30 cm x 22 cm (11,8 x 8,7 pollici)
Tecnica : Tempera su legno con doratura
Condizioni : Bella patina d'epoca con crepe visibili e pezzi mancanti, che ne testimoniano l'età e l'autenticità. Il legno presenta segni d'uso e vecchie gallerie di insetti stabilizzati.
Un oggetto raro e spirituale
Questa icona, intrisa di spiritualità e storia, è un pezzo unico, perfetto per i collezionisti di arte sacra o per gli amanti degli antichi oggetti liturgici. Testimonia l'eccezionale abilità degli iconografi ortodossi del 18ᵉ secolo ed è un'opera di grande valore storico e artistico.
Ref: STUFP2AANY