Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Bambini che assaggiano fragole – Attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756)

6.800
XVIII secolo
Luigi XV
CONSEGNA
Da: 89260, La chapelle sur oreuse, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Un'affascinante e toccante scena di genere che raffigura una bambina seduta a un tavolo, che porta una fragola alla bocca, mentre un ragazzino, visto di spalle, le offre l'altro frutto. Sul tavolo, un cestino traboccante di fragole e una tazza di caffè completano questa intima composizione. Sullo sfondo, una finestra lascia entrare una luce soffusa, rafforzando l'atmosfera pacifica dell'insieme.
    Lo sguardo della ragazza, leggermente rivolto verso l'esterno della scena, suggerisce concentrazione o fantasticheria, catturate con finezza dall'artista. Questo dipinto fa parte del movimento francese delle scene di genere del XVIII secolo, influenzato da pittori come Chardin, con luci soffuse e dettagli curati.
     
    Attribuzione:
    Questo dipinto è attribuito a Gaspard Gresly (1712–1756), pittore originario di L'Isle-sur-le-Doubs e attivo a Besançon. Gresly è noto per le sue raffigurazioni della vita quotidiana, in particolare scene dell'infanzia e dei piccoli mestieri, spesso ispirate alle "Grida di Parigi". Il suo lavoro dimostra una particolare attenzione agli effetti di luce e alla composizione intima.
     
    Telaio :
    L'opera è presentata in una cornice in stile Regency in quercia, montata con chiavi, finemente intagliata e dorata, decorata con palmette, fogliame, foglie d'acanto e piccoli fiori, a testimonianza dell'alta qualità del lavoro.
     
    Stato :
    Tela: Ottime condizioni, su telaio d'epoca, buona tensione della tela
    Cornice: Ottime condizioni, doratura ben conservata.
     
    Origine:
    Asta pubblica Cornette de Saint Cyr, Parigi, 6 maggio 1993, lotto n. 48. Riprodotto a pagina 20 del catalogo.
     
    Dimensioni:
    Tela: 59 x 49 cm
    Cornice: 80 x 69 cm
     
     
    Consegna / Spedizione / Visita:
    Spedizione sicura possibile
    Consegna a mano a seconda della zona
    Visibile presso la nostra galleria a La Chapelle-sur-Oreuse (Yonne) su appuntamento

    Ref: JTQPBJ4ID8

    Stato Ottimo
    Stile Luigi XV (Dipinti di Genere, Nudi Stile Luigi XV)
    Epoca XVIII secolo (Dipinti di Genere, Nudi Epoca XVIII secolo)
    Paese di origine Francia
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 89260, La chapelle sur oreuse, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.