Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Questo disegno accademico è caratterizzato dall'importanza data alle tecniche classiche e allo studio dell'anatomia umana. L'attenzione meticolosa alla forma umana e l'uso del chiaroscuro (il trattamento delle luci e delle ombre) sono tipici dell'approccio classico al disegno di figura.
Lo stile del disegno si rifà alla tradizione accademica del XIX secolo, influenzata in particolare da artisti come Jean-Auguste-Dominique Ingres, Pierre-Paul Prud'hon, Jules-Cyrille Cavé, Charles Bargue e Jacques-Louis David. Questi artisti enfatizzarono la precisione del disegnatore, l'accuratezza anatomica e l'idealizzazione del corpo umano, che è evidente nella muscolatura dettagliata e nell'illuminazione drammatica della figura in questo disegno.
L'uso della carta colorata, che consente il gioco di luci e ombre, conferma la tradizione dell'arte accademica, dove queste tecniche erano comunemente impiegate per creare profondità e realismo.
Ref: GKSSNVR3JI