San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

San Giuseppe, Scuola lombarda del Seicento

XVII secolo
Medioevo
CONSEGNA
Da: 38066, Riva del Garda, Italia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
    Scuola lombarda del Seicento
    San Giuseppe con bastone fiorito
    Olio su tela ovale
    92 x 70 cm. - In cornice antica 106 x 85 cm.

    I dettagli completi della presente opera sono consultabili direttamente dal seguente - LINK -

    L’opera ci mostra un’intensa immagine di San Giuseppe, ritratto secondo l'iconografia classica che lo vede come un uomo maturo mentre regge tra le mani un bastone da cui sbocciano dei gigli, simbolo della purezza della Vergine.

    Tale attributo iconografico allude anche alla sua figura di prescelto da Dio come futuro sposo di Maria; secondo i vangeli apocrifi, la Vergine era cresciuta nel Tempio di Gerusalemme, seguendo uno stile di vita monacale, e quando fu giunta in età da matrimonio venne dato a ognuno dei pretendenti un ramo secco, in attesa di un segno divino: l'unico che fiorì, fu quello di Giuseppe, che nel nostro dipinto lo regge con la mano sinistra.

    Tra le mani sorregge un libro, presumibilmente il Primo Vangelo, nelle cui prime pagine vi è la narrazione del suo fidanzamento con Maria.

    L’opera, appartenente all'ambito della scuola lombarda del Seicento, presenta forti affinità con lo stile del celebre maestro Carlo Francesco Nuvolone (Milano, 1609 - 1662), con uno stile connotato da una grande forza espressiva, sebbene improntato su una stesura morbida, giocata su delicate sfumature e tonalità cromatiche, ed altresì caratterizzata da un'apprezzabile dolcezza luministica.

    Quest'opera è un esempio perfetto delle capacità del Nuvolone di rendere la morbidezza e la sgargiante luce dell’incarnato del viso e del petto, con le dita delicate che si affusolano nel reggere il vangelo, così come dei vaporosi capelli e della barba.


    INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
    Il dipinto viene venduto completo di una piacevole cornice dorata in legno ed è corredato di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
    Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
    Qualora abbiate il desiderio di vedere questa od altre opere di persona, saremo lieti di accogliervi nella nostra nuova galleria di Riva del Garda, in Viale Giuseppe Canella 18. Vi aspettiamo!
    Contattateci per qualsiasi informazione o per organizzare un a visita, saremo lieti di rispondervi.

    In caso di acquisto dell'opera da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l'esportazione che richiede circa 10/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all'ottenimento. Tutti i costi di quest'operazione sono inclusi.

    Seguiteci anche su:
    https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
    https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/

    Ref: 001JC5K2YZ

    Stato Ottimo
    Stile Medioevo (Dipinti Religiosi Stile Medioevo)
    Epoca XVII secolo (Dipinti Religiosi Epoca XVII secolo)
    Paese di origine Italia
    Artista Ecole Lombarde Du Xviie Siècle
    Larghezza (cm) 85
    Altezza (cm) 106
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 38066, Riva del Garda, Italia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.