L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

L’Annunciazione, Cerchia di Paolo De Matteis (Napoli 1662 - 1728)

XVII secolo
Luigi XIV
CONSEGNA
Da: 38066, Riva del Garda, Italia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
    L’Annunciazione
    Cerchia di Paolo De Matteis (Piano Vetrale, 1662 - Napoli, 1728)


    olio su tela
    106 x 90 cm - con cornice 118 x 103 cm.

    I dettagli completi della presente opera sono consultabili direttamente dal seguente - LINK -

    L’opera, di alto valore decorativo e certamente commissionata come oggetto di devozione privata, mostra il momento del supremo Annuncio alla Vergine Maria, episodio evangelico qui impostato sulle due figure ritratte in primo piano, l’Arcangelo Gabriele ad ali spiegate, raffigurato con i gigli bianchi simboleggianti la purezza, e la Vergine fanciulla inginocchiata al suo cospetto che lo osserva in segno di devozione.
    Di grande espressività il dettaglio del leggio della vergine, realizzato con un particolare intaglio che vede una figura femminile alate a seno scoperto, così come la maestria con cui sono stati resi i panneggio delle vesti, soprattutto dell’angelo.
    Osservando i caratteri stilistici di alta qualità, sia dal punto di vista dell'invenzione compositiva sia dal punto di vista dell'esecutività, e l’eleganza, seppur semplice, del disegno, siamo orientati ad avvicinarne l’ambito di provenienza ad un pittore di matrice napoletana tra la fine del Seicento e l’inizio del secolo successivo.
    In particolare si accosta agevolmente all’esito stilistico di Paolo De Matteis (Piano del Cilento, 1662 - Napoli, 1728), napoletano di origine ma che dal 1682 al 1683 soggiornò a Roma, esperienza necessaria dato che in quegli anni la cultura artistica registrava una felice oscillazione tra un luminoso linguaggio barocco, con influssi cortoneschi, e il superamento del naturalismo in nome di un'adesione al nuovo stile importato dal Giordano.
    Autore che segnerà lo sviluppo dell'arte napoletana settecentesca, le sue opere hanno un forte tono narrativo ed una spiccata carica sentimentale ed emotiva.
    Le caratteristiche della tela, per il trattamento della luce e delle figure, potrebbero far risalire l'opera al periodo classicista dell'artista, quindi proprio a cavallo tra i due secoli.
    Eccellenti condizioni di conservazione.
    INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
    L’opera viene  venduta assieme ad una piacevole cornice in legno dorata ed è corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
    Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
    È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
    Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
    Seguiteci anche su :
    https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
    https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
     
     

    Ref: U08PWK5250

    Stato Ottimo
    Stile Luigi XIV (Dipinti Religiosi Stile Luigi XIV)
    Epoca XVII secolo (Dipinti Religiosi Epoca XVII secolo)
    Paese di origine Italia
    Artista Cercle De Paolo De Matteis (piano Vetrale, 1662 - Naples, 1728)
    Larghezza (cm) 103
    Altezza (cm) 118
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 38066, Riva del Garda, Italia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.