La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
La Pietà con due cherubini,  Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598)  entourage de
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

La Pietà con due cherubini, Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598) entourage de

XVI secolo e anteriore
Medioevo
CONSEGNA
Da: 38066, Riva del Garda, Italia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
    Pittore attivo a Roma nel XVI secolo, ambito di Scipione Pulzone (Gaeta 1550 – Roma 1598)
    La Pietà (Cristo morto sorretto dalla Madonna)
    olio su tela, cm. 78 x 94
    incorniciato cm. 86 x 102

    Tutti i dettagli dell'opera consultabili direttamente su: https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/la-pieta-con-due-cherubini-roma-500

    Osservando la pregevole qualità nonché l’eleganza del disegno di questa intensa Pietà del XVI secolo, possiamo accostarne l’esecuzione alle più raffinate opere del tardo Manierismo romano. In particolare, molti sono i punti di contatto con lo stile maturo di Scipione Pulzone, detto il Gaetano (Gaeta 1550 – Roma 1598), la cui florida bottega riprese tale soggetto in numerose varianti.

    L’artista è considerato uno fra i più originali esponenti della pittura nell’età della Controriforma ed fra i più stimati artisti attivi nel territorio romano nella seconda metà del Cinquecento.

    Nella tela qui proposta, il nostro autore ha saputo rendere il momento del compianto di Cristo in modo straordinario, dimostrando precisione, realismo e profondità emotiva nell'interpretazione della sacra unione tra la Madonna e il Cristo, attraverso un magistrale gioco di contrasti di colori e di luci ed ombre.

    E’ evidente nella tela il taglio pietistico e devozionale della pittura controriformata: la rappresentazione, di grande effetto drammatico, mostra Cristo, dopo essere stato deposto dalla croce, accolto tra le braccia della Vergine.

    Vi è una forte caratterizzazione fisica e psicologica dei personaggi resa dai marcati effetti chiaroscurali e dalle spesse linee di contorno in funzione di una costruzione plastica e scultorea delle sagome; l’intensa compassione materna si palesa con l'espressione sul suo volto che, consapevole del destino del figlio, trasuda sofferenza, ma anche calma rassegnazione. Cristo, abbandonato nell’abbraccio materno, mostra un volto dolente ma al contempo sereno, reso ancor più emozionante dal sorriso che pare accennare alla Vergine.

    Il pittore ha prediletto le tonalità fredde, con uno sfondo violaceo, creando un effetto intenso e surreale, non privo influenze iberiche e fiamminghe. Il particolare della croma con cui il nostro autore ha voluto definire il fondo è inoltre incredibilmente pregno di fascino e di significato spirituale: il viola è legato al pentimento, all’espiazione ed al sacrificio.

    Il dipinto, come ogni nostro oggetto, viene venduto corredato di certificato di autenticità fotografico a norma di legge (FIMA)
    Per maggiori dettagli vi preghiamo di contattarci: siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione.    
     
     

    Ref: 21S97906QK

    Stato Ottimo
    Stile Medioevo (Dipinti Religiosi Stile Medioevo)
    Epoca XVI secolo e anteriore (Dipinti Religiosi Epoca XVI secolo e anteriore)
    Paese di origine Italia
    Artista Peintre Actif à Rome Au Xvie Siècle, Entourage De Scipione Pulzone (gaeta 1550 - Rome 1598)
    Larghezza (cm) 102
    Altezza (cm) 86
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 38066, Riva del Garda, Italia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.