Adorazione dei Re Magi, Fiandre, XVII sec.

Adorazione dei Re Magi, Fiandre, XVII sec.
Purtroppo questo articolo non è più disponibile.
Qui trovate una selezione di oggetti simili.

Oggetto in vendita presso

Guarda la galleria
Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

La storia dei magi viene dal vangelo di Matteo, che indica che i magi dell'oriente, seguendo una stella, vennero ad adorare il neonato re dei Giudei a Betlemme e gli offrirono oro, mirra e incenso.
In Occidente il numero dei saggi, dopo aver variato notevolmente, fu fissato a tre.
Ad esso furono presto associati dei simboli, che finirono, nel XV secolo, per personificare i tre continenti conosciuti nel Medioevo (Asia, Africa, Europa) dopo averli rappresentati a partire dal XII secolo. le tre età della vita.
Ricordiamo che l'oro, portato da Melchiorre, è associato al potere terreno, l'incenso è legato al rito religioso, alla sacralità del Bambino, associato all'imbalsamazione, quindi alla morte, alla Passione, e alla Resurrezione di Cristo;
Bellissima cornice in legno intagliato e dorato degli inizi del XIX secolo.
Restauri abituali. 99x76 con cornice

Ref: QVFR5RE418

Stile Luigi XIII (Dipinti Religiosi Stile Luigi XIII)
Epoca XVII secolo (Dipinti Religiosi Epoca XVII secolo)
Paese di origine Paesi Bassi
Artista Atelier De Franken I L'ancien 1524-1616
lunghezza (cm) 80
Altezza (cm) 57
Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
Localizzazione 75007, PARIS, Francia
Garanzia Antikeo per l'acquirente

Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza