Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Porta in Alto Adige, Jan Bogaerts, 1930

XX secolo
Arte moderna
CONSEGNA
Da: 9000, Gent - 9000, Belgio

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    In una silenziosa mattina alpina, dove le vecchie pietre ricordano più di quanto rivelino, una ragazzina cammina sotto l'arco crollato di una porta dimenticata. L'aria è fresca, la luce è tenue e pallida e, dietro di essa, le sagome delle cime innevate si ergono come antichi guardiani sopra i tetti riscaldati dal sole. Porta in Alto Adige: potrebbe essere questo il titolo di questo dipinto di Jan Bogaerts del 1930: un attimo sospeso nell'olio e nel silenzio, che offre uno scorcio su un lato poco noto dell'opera del pittore.
    Noto per le sue serene nature morte, Bogaerts rivela qui una visione più meditativa del paesaggio e della memoria. La porta in rovina, con le sue superfici ruvide e consumate dal tempo, si apre su un secondo arco, proiettando lo sguardo verso la profondità e l'ombra. Una figura femminile in abiti tradizionali avanza, non come un'eroina, ma come una presenza integrata nel ritmo dello spazio e del tempo.
    La composizione è calma e poetica. Grigi tenui, bianchi sbiaditi, toni della terra e verdi tenui compongono una tavolozza sobria, permeata di silenziosa maestosità. Niente è spettacolare, ma tutto parla: del tempo, della solitudine, della persistente tranquillità dei luoghi antichi.
    Realizzato nel 1930, tra le due guerre, questo dipinto assume l'aspetto di un'intima meditazione sullo scorrere del tempo. La ragazza sotto l'arco diventa il simbolo non di una storia, ma del silenzio. Attraverso questa immagine, Jan Bogaerts collega il suo periodo simbolista-romantico con la silenziosa sobrietà della sua maturità. Questo dipinto, come la porta che rappresenta, è una soglia: tra ombra e luce, passato e presente, visto e ricordato.
     

    Ref: TET3BQC41R

    Stato Ottimo
    Stile Arte moderna (Dipinti di Paesaggi Stile Arte moderna)
    Epoca XX secolo (Dipinti di Paesaggi Epoca XX secolo)
    Paese di origine Francia
    Artista Jan Bogaerts (1878–1962)
    lunghezza (cm) 50
    Larghezza (cm) 55
    Materiali Huile sur toile
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 9000, Gent - 9000, Belgio
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.