Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Paesaggio invernale fantastico con ponte, Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)

XVII secolo
Medioevo
CONSEGNA
Da: 38066, Riva del Garda, Italia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
    Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
    Paesaggio invernale di fantasia con ponte e torrione

    1650 circa
    Olio su tela (62 x 93, in cornici 82 x 112)
    L'opera è accompagnata da un expertise del Dr. Fred G. Meijer (Amsterdam)

    La celebrazione dell’inverno è stata, nell’ambito della pittura fiamminga di paesaggio, un tema estremamente amato e ricercato dalla colta committenza del XVII secolo, rappresentando un vero e proprio filone artistico autonomo.

    Come ha confermato il professor Fred Meijer, in seguito al suo studio di approfondimento, si tratta di un tipico dipinto del pittore fiammingo Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663) e, costituisce una vera rarità a livello collezionistico, poiché le tele del pittore sono quasi esclusivamente appannaggio di raccolte pubbliche e difficilmente sono reperibili sul mercato.

    Nel nostro caso la scena è permeata da quell'inimitabile alone fiabesco che rese celebre le opere del maestro fiammingo, una rappresentazione dall’atmosfera incantata, romantica, dove si esaltano i piccoli dettagli di fantasia e la magica atmosfera invernale, contraddistinta da ruvidi paesaggi rocciosi con ponti, torri e città sulle rive, enfatizzata da un luminosità molto accentuata.

    E’ presente una palette cromatica ridotta, con tonalità fredde e calde sapientemente accostate; predomina nel dipinto un silenzio quasi irreale, in cui tutto risulta avvolto da una quiete quasi irreale, tipica dei suoi paesaggi.

    Nato a l’Aja, l’artista ebbe una vita movimentata, che lo vide soggiornare per gran parte della sua vita in Italia, a Roma e a Venezia, ed infine a Vienna, lavorando come pittore della corte imperiale.

    Lo studioso ne ipotizza una collocazione temporale al periodo italiano del De Jode, presumibilmente intorno al 1650/1660, quando l’autore soggiornò a Roma, dove venne in contatto con le opere di Salvator Rosa, come documenta l'influsso che di quest'ultimo si coglie nei suoi paesaggi più o meno fantastici, caratterizzati da una pennellata fluida e veloce e da uno schema compositivo spesso di taglio diagonale, con bizzarre macchie di alberi e un contrastato luminismo.

    A titolo comparativo possiamo di seguito illustrare alcune opere dell’autore che mostrano evidenti analogia con la composizione in esame, tra cui:

    - Paesaggio con cascata, 1657, Museo di Castelvecchio (Italia, Verona): https://artsandculture.google.com/asset/paesaggio-hans-de-jode-l-aia-1630-vienna-1663/iwFwgd3S58-HSA
    - Paesaggio con bagnanti, Museo Fabre (Francia, Montpellier): https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Jode_Paysage_aux_baigneurs.JPG
    - Paesaggio di montagna con pastori, 1660, Museo castello Kromeriz (ora National Gallery, Praga)
    - Paesaggio con fiume e torre, Christie's (Amsterdam) 2001-11-07, lotto 28: https://rkd.nl/nl/explore/images/record?filters[kunstenaar]=Jode,+Hans+de&query=&start....
    - Paesaggio, Roma Collezione C. Sestieri
    - Paesaggio con ponte e croce, Valtice Castle, National monument of the Czech Republic: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Hans_de_Jode_-_Landscape_with_a_bridge_and_cross.JPG

    INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

    Il dipinto è completato da una piacevole cornice in legno dorata.

    L’opera viene venduta corredata di certificato di garanzia ed autenticità, con scheda iconografica descrittiva.

    Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.

    È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, su appuntamento; saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.

    Contattateci, senza impegno, per ricevere qualsiasi altra informazione.

    Seguiteci anche su :
    https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
    https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/

    Ref: YH75R6KR37

    Stato Ottimo
    Stile Medioevo (Dipinti di Paesaggi Stile Medioevo)
    Epoca XVII secolo (Dipinti di Paesaggi Epoca XVII secolo)
    Paese di origine Belgio
    Artista Hans De Jode (la Haye, 1630 - Vienne, 1663) - Avec Expertise Du Dr Fred G. Meijer (amsterdam)
    Larghezza (cm) 112
    Altezza (cm) 82
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 38066, Riva del Garda, Italia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.