Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Natura morta un calice di cristallo, Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638

XVII secolo
Luigi XIV
CONSEGNA
Da: 38066, Riva del Garda, Italia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
    Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638-1683) bottega/cerchia
    Natura morta con frutta, verdura, un calice di cristallo ed una brocca in ceramica dipinta

    Pittore fiammingo, metà del Seicento
    Olio su tela (59 x 74 cm. - Incorniciato 74 x 88 cm.)

    Provenienza: Hampel Monaco, 29.06.2023, lotto 1017 (https://www.hampel-auctions.com/a/Maler-des-17-18-Jahrhunderts.html?a=136&s=877&id=578227)

    La composizione ci propone una tipica natura morta fiamminga del Seicento dove, accuratamente disposti partendo dal bordo sinistro del tavolo parzialmente coperto da un panno, possiamo ammirare, nell’ordine, un magnifico calice in cristallo veneziano, un piatto con del pane, una brocca in porcellana dipinta con coperchio d'argento; sulla destra invece, una selezione di frutta e verdura, con delle mele, delle barbabietole e un grande cavolo dentro un cesto intrecciato, mentre sul tavolo sono riposte due pere e qualche castagna.

    I caratteri stilistici e compositivi del dipinto ci hanno indotto ad individuarne l’autore nell’orbita del fiammingo Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638-1683), la cui pittura è molto identificativa, con una miscela di realismo e astrazione che trasmettono una sensazione unica e affascinante.

    Entrando nello specifico, nelle sue composizioni usa un'attenta disposizione dei singoli oggetti per creare una sensazione di equilibrio e armonia. Anche l’uso che fa dello spazio è notevole, poiché gli elementi di vuoto mettono in  evidenziare la bellezza degli oggetti.

    Questa opera d'arte è un perfetto esempio della capacità dell'artista di catturare la bellezza degli oggetti quotidiani, non artefatti, attraverso la pittura. Sembra la fotografia di una tavola di una famiglia olandese del Seicento, senza troppi fronzoli.

    L'opera ha anche  un significato allegorico, come spesso accade per questo genere di composizioni la loro lettura ci invita a vedere una sorta di emblema che trasmette un messaggio moralizzante.

    La sobrietà della composizione, di conseguenza, rimanda al concetto di morigeratezza che assume particolare significato se associato ai generi alimentari rappresentati (primo tra tutti il pane) così come la robusta brocca. Unico dettaglio che potremmo definire fuori dal coro è la coppa in fine cristallo, posta non casualmente dall’autore decentrata sulla sinistra, che allude alla caducità dei piaceri mondani, in contrapposizione al resto della raffigurazione che al contrario rimanda alla stabilità della sfera spirituale.

    INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
    L’opera venduta è completata da una piacevole cornice ed è corredata di certificato di autenticità e garanzia.
    Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
    È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
    Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.

    Seguiteci anche su :
    INSTAGRAM https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
    FACEBOOK https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
     
     

    Ref: P7DY9SFJYE

    Stato Ottimo
    Stile Luigi XIV (Dipinti di Natura morta Stile Luigi XIV)
    Epoca XVII secolo (Dipinti di Natura morta Epoca XVII secolo)
    Paese di origine Belgio
    Artista Hubert van Ravesteyn (Dordrecht 1638-1683) circle/atelier
    Larghezza (cm) 88
    Altezza (cm) 74
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 38066, Riva del Garda, Italia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.