Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
OLIO SU TELA 81X60CM
Sarandis Karavousis ha studiato pittura alla Scuola di Belle Arti di Atene tra il 1959 e il 1963 con Yannis Moralis.
Nel 1967 ottiene una borsa di studio dal governo francese per studiare a Parigi presso l'École des Beaux Arts. Prosegue gli studi teorici all'École Pratique des Hautes Études, alla Sorbona e all'École du Louvre.
Karavousis è uno dei principali esponenti della pittura metafisica greca contemporanea. La rappresentazione convenzionale di oggetti quotidiani, reperti archeologici, statue e rovine si combina con la raffigurazione di paesaggi esoterici e immaginari.
Il suo lavoro è caratterizzato da un senso sempre presente di mistero, simbolismo, enigma e dalla potente persistenza della memoria. Il suo lavoro fa riferimento a Morandi, Giorgio de Chirico, Carlo Carra e all'eredità della storia greca. Sviluppa un linguaggio personale caratterizzato da toni sensibili, illuminazione interna e prospettiva artificiale.
Dal 1967 si divide tra Parigi e Atene. Nel 1984 ha ricevuto il Prix Drouant-Cartier.
Karavousis ha tenuto numerose mostre personali in Grecia e in Francia e ha partecipato a molte prestigiose mostre collettive come: il Salon Comparaisons 1974-1990, Parigi, il Salon de la Société National des Beaux Arts 1975-1987, Parigi, la FIAC 1977 e 1978, Parigi. Oltre a queste mostre, ha esposto anche alla Biennale di San Paolo nel 1979, alla Bibliothèque Nationale de Paris nel 1990 e alla mostra "Art & Patrimoine" a Parigi nel 1993, solo per citarne alcune.
Le sue opere si trovano in numerose collezioni pubbliche e private, tra cui: La Galleria Nazionale di Atene, la Galleria Comunale di Atene, la Galleria Averoff, la Banca Nazionale di Grecia, il Musée d'Art Moderne de Paris e la Bibliothèque Nationale de Paris.
Ref: TXBUXH17WK