Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Natura morta con fiori, putti e pappagallo, olio su tela, attr. Vittorio Amedeo Rapous
Biografia:
La sua famiglia era originaria di Racconigi, suo padre era al servizio del Re di Sardegna. Dal 1748 al 1755 Vittorio Amedeo è menzionato come uno degli allievi della scuola di disegno di Claudio Francesco Beaumont a Torino. Tra il 1754 e il 1760 dipinse la tela di San Luca (conservata all'Accademia Albertina di Torino) e l'Annunciazione per la chiesa della Santissima Annunziata di Torino. Nel 1768 lavorò a Torino presso il Palazzo Reale e a Stupinigi, dove dipinse per la cappella la pala d'altare della Visione di Sant'Uberto, considerata uno dei suoi capolavori. Nel 1778 divenne professore di pittura alla Reale Accademia di Torino.
Informazioni aggiuntive:
Titolo: Natura morta con fiori, putti e pappagallo
Tecnica: olio su tela
Provenienza: collezione privata, Italia
Dimensioni della tela: 94 cm x 108 cm
Dimensioni con cornice: senza cornice
Condizioni: Ottime condizioni (completamente restaurato, la vernice gialla è stata rimossa e il telaio originale è stato conservato)
Autore: Attribuito a Vittorio Amedeo Rapous (1729-1800)
Scuola: Reale Accademia di Torino
Ref: 8GA5ULHVG2