Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Frithjof Schuon (1907-1988) nasce a Basilea nel 1907 da genitori di origine germanica e alsaziana.
In gioventù si trasferisce a Parigi, dove lavora come disegnatore di tessuti. Mistico e gnostico per temperamento, si immerge nel Vêdânta e si interessa profondamente a tutte le religioni, compresi il cristianesimo e l'Islam. Lettore e corrispondente del metafisico francese René Guénon, si recò al Cairo nel 1938 e nel 1939 per incontrarlo. Dopo la Seconda guerra mondiale, Schuon, che viveva a Losanna, intraprese diversi viaggi in Nord America, dove incontrò gli indiani delle pianure rimasti tradizionali, in Marocco e in diversi Paesi europei. La sua opera scritta comprende più di venti libri, tradotti in molte lingue, e costituisce una vera e propria summa metafisica e spirituale che non ha eguali nel XX secolo. In essa sviluppa ed esplicita il tema dell'"unità trascendente delle religioni" e la necessità di una loro comprensione "esoterica" come antidoto al nichilismo contemporaneo. La sua opera pittorica e poetica meno conosciuta rivela tutta la ricchezza della sua sorprendente personalità.
Olio su legno. Incorniciato. Unico nel suo genere.
Datato 1961 e firmato in basso a sinistra.
Periodo : 20° secolo
DIMENSIONE : 46 x 55 cm
DIMENSIONE : 64 x 73,5 cm
RIFERIMENTO : AM063
Ref: YP5S0ESIUL