Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Un sontuoso dipinto trompe l'oeil raffigurante una "Natura morta con fiori selvatici". L'opera è magistralmente realizzata, tutto è dipinto: dall'effetto lente d'ingrandimento del pannello, ai motivi dorati e perfino alla linea dell'intarsio. Realizzata su pannello di legno montato su cornice, l'opera è firmata da Jacques Lejeune (artista emerito - vedi biografia allegata) e datata 1996. È presentata in una cornice di ottima qualità.
Dimensioni della cornice: 38 / 46 cm (formato 8F), con cornice: 59 / 67 cm.
Per qualsiasi ulteriore domanda o per inviare foto, non esitate a contattarmi direttamente: sylvere.carlier@neuf.fr
Biografia
Studente alla Scuola di Arti Decorative Saint-Luc di Bruxelles (1951-1955) e all'Accademia di Belle Arti di Etterbeek (1951-1955).
Istituto superiore di storia dell'arte e di archeologia di Bruxelles (1953-1958).
Accademia reale di belle arti di Bruxelles (1960-1963).
Allievo dei maestri: Léon Devos, Albert Philippot, Armand Paulis e Georges Rogy.
1957-1963: Professore all'École Normal Supérieur Saint Thomas di Bruxelles
1957-1965: Docente presso i Musei Reali del Belgio
1963 In associazione con José Fabri Canti, partecipa attivamente alla creazione di CYRNE ARTE (centro artistico e culturale internazionale in Corsica)
1975-1988: scultura e pittura su legno in collaborazione con il gruppo di ebanisti del Faubourg Saint Antoine a Parigi.
1977: Mostra “Mobili e dipinti” al Centro Georges Pompidou, Museo d’arte moderna di Parigi.
1987: abbandona la scultura per dedicarsi esclusivamente alla pittura.
1989: Fa parte del gruppo di artisti pittori della galleria d'arte di Place Beauvau (Parigi)
1990-1993 partecipa alle mostre di pittura figurativa contemporanea a Mulhouse.
2000: Ospite d'onore per il decimo anniversario della creazione del salone d'arte Couturiot.
2004: ospite d’onore del 20° anniversario della mostra di pittura contemporanea.
Distinzioni e premi
Belgio
1955: Medaglia d'argento della città di Etterbeek
1955: Medaglia d'argento del Regno del Belgio
Francia
1980: Medaglia della città di Mantes la jolie
1986: Medaglia d'oro per la creazione artistica
1990: Medaglia d'argento per le arti e l'educazione civica.
1999: Medaglia d'oro per le arti, il merito e la devozione francese.
2002: "Cavaliere" dell'Ordine delle Arti e delle Lettere
Italia
1995: Accademico dell'Académia Internazionale di Lettere-Arti-Scienze
1998: Grande Ufficiale dell'Ordine Accademico Internazionale “Greci-Marino” del Verbano
2004: nominato "Consigliere nazionale aggiunto onorario per la Francia"
Opere visibili
Museo della moda Boussey
Alcune opere su: http://www.monalbum.fr/Album=J3BAIHV6
Galleria d'arte dell'Hôtel de Saulx (Beaune)
Bibliografia
Benezit: Dizionario critico e documentario di pittori, scultori, disegnatori, incisori di tutti i tempi e di tutti i paesi. Edizione del 1999 in 14 volumi
Arto: Dizionario biografico delle arti plastiche in Belgio. Edizione del 2002 in 3 volumi.
International Art Directory: 13a edizione con prefazione di Jacques Chancel
Elenco nazionale delle belle arti: edizione 1995-1996 con prefazione di Christian Germak
Ref: 613XKJCCRL