Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Notevole opera italiana della fine del XVII secolo. Pala e predella sono qui composte da 15 nicchie reliquiarie indipendenti che completano una grande nicchia centrale.
Al centro, in questa nicchia principale, è una decorazione rococò, sicuramente in legno stuccato e dorato, in cui troviamo una rappresentazione della Vergine e due ritratti dipinti tra cui quello di San Paolo riconoscibile dal pallio che porta al collo.
Attigue a questo insieme sono 15 nicchie decorate con cannetille di filo d'oro e perle di vetro. Offrono 43 reliquie distinte. Tra questi, in particolare, una spina della Corona di Cristo, e reliquie di sant'Anna Vergine e Martire, oltre a frammenti dei santi Benigni, Bonitaci, Andrea Apostolo, Giovanni, Donici, Dorotea, Prospero, Vittore, Società di San Orsola, Valeri ma anche i Santi Liberati, Concord, Deodati, Félicis, Amant, Aurélie, Vincent…
Dieci delle nostre nicchie presentano Agnus Dei, medaglioni di cera sacramentale.
Uno di essi, ben leggibile, reca l'effigie di Clemente X, che fu papa dal 1670 al 1676, periodo al quale attribuiamo questo bellissimo pezzo.
Il reliquiario centrale della predella scorre. Nasconde tre cassetti in cui un tempo si trovavano le copie autentiche di tutte le reliquie presentate.
Infine, la pala è sormontata da una rappresentazione in legno dorato e a tutto tondo di quella che potrebbe essere la Santissima Trinità, tra le nuvole.
Grandi dimensioni di 122 cm di altezza, 85 cm di larghezza e 12 cm di profondità.
Pezzo in buone condizioni nonostante alcune crepe sul legno.
Ref: 29IQLDWZOQ