Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Coppia di ciotole Ikebana in bronzo a patina verde decorate con foglie di loto e fiori, ciascuna con una piccola rana.
Giappone, periodo Meji (1867-1912)
Provenienza: Claude de Marteau
Venduto con certificato di provenienza.
Coppia identica a quella venduta in precedenza (tranne che per la patina).
Dimensioni:
Ciotola grande H 13 cm x Diametro 20 cm, peso 1107 grammi
Ciotola piccola H 8 cm diametro 18 cm, peso 476 grammi
L'arte giapponese dell'ikebana ha origine nei templi buddisti ed è strettamente legata alla filosofia Zen.
Si tratta dell'arte della composizione floreale e le ciotole sono spesso ampie e poco profonde, progettate per contenere l'acqua e mantenere i fiori in posizione grazie a supporti chiamati kenzan. Possono essere realizzate in ceramica, metallo, vetro o cesti intrecciati e svolgono un ruolo essenziale nel valorizzare le composizioni floreali, fornendo una base stabile ed esteticamente gradevole.
Le principali regole compositive dell'ikebana sono il silenzio, l'asimmetria e la struttura, e le composizioni sono rappresentate da tre elementi fondamentali: Shin, Soe e Hikae.
Lo Shin rappresenta la parte più alta e prominente, che simboleggia il cielo o il regno spirituale.
Il Soe è un elemento secondario, che rappresenta l'umanità e collega lo Shin e l'Hikae.
L'Hikae è l'elemento più basso e più piccolo, che simboleggia il regno terreno e fisico.
Guarda queste ciotole Lotus Ikebana a schermo intero su Vintage Addict
Ref: 3EIXYV20RF