Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Calamaio in bronzo e cristallo "au Diable" firmato Leblanc Successeur De F. Barbedienne

XIX secolo
Napoleone III, Secondo Impero
CONSEGNA
Da: 71100, Chalon-sur-Saône, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Calamaio in bronzo patinato e cristallo molato della fine del XIX secolo con una diabolica figura alata al centro, che rivela un vano con coperchio.

    Eccellenti condizioni originali

    Firma LEBLANC* sul retro

    *Gustave Leblanc-Barbedienne, nato Émile-Gustave Leblanc l'8 luglio 1849 a Livarot e morto il 15 ottobre 1945 a Saint-Mandé, fu un fonditore che succedette allo zio Ferdinand Barbedienne (1810-1892) alla guida dell'azienda Ferdinand Barbedienne.

    Biografia

    L'hotel Lefranc-Barbedienne in rue de Lancry
    Figlio di François Leblanc e Célina Désirée Barbedienne, Gustave Leblanc subentra allo zio materno Ferdinand, morto senza figli nel 1892.
    Sviluppò notevolmente la fonderia, specializzandosi in bronzi monumentali. I suoi laboratori si trovavano al 63 di rue de Lancry, nel 10° arrondissement di Parigi.
    In Francia, molti monumenti ai caduti sono firmati Leblanc-Barbedienne.
    Come nipote di Ferdinand Barbedienne, che non aveva figli propri, chiese per via giudiziaria di assumere il nome dello zio per continuare la storia dell'azienda. Un decreto presidenziale emanato nel 1893 dal presidente Sadi Carnot autorizza Gustave Leblanc a chiamarsi Gustave Leblanc-Barbedienne.
    Nel 1891, Gustave Leblanc-Barbedienne acquistò il Château de l'Abbaye a Villeneuve-le-Roi, dove fu sindaco dal 1911 al 1919.
    Nel 1921 si mise in società con il figlio Jules. Leblanc-Barbedienne et fils scomparvero nel 1954 e i modelli dei bronzi furono venduti ai legittimi proprietari.

    Decorazioni/Tributi

    Cavaliere della Legione d'Onore;
    Un viale e una piazza Leblanc-Barbedienne commemorano la sua opera a Villeneuve-le-Roi;
    Archivio
    I documenti personali di Gustave Leblanc-Barbedienne sono conservati presso gli Archives nationales con il riferimento 368AP.

    Ref: TTQOBLUALL

    Stato Ottimo
    Stile Napoleone III, Secondo Impero (Calamai, Oggetti per la scrittura Stile Napoleone III, Secondo Impero)
    Epoca XIX secolo (Calamai, Oggetti per la scrittura Epoca XIX secolo)
    Paese di origine Francia
    Artista Leblanc
    lunghezza (cm) 29
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 71100, Chalon-sur-Saône, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.