Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Tavolo da salotto detto a rene in palissandro con filetti di bosso colorati di verde. Poggiato su gambe ancora Luigi XV, è sormontato da un marmo bianco con galleria in bronzo già Luigi XVI. Il tavolo si apre con un cassetto (con la sua chiave originale) che rivela i calamai. Periodo di transizione, circa 1770 - 1780. Il nostro tavolo reca il timbro di Etienne Avril e il marchio JME Jurande.
Etienne Avril (1748-1791) - ebanista - diploma di maestro conseguito il 23 novembre 1774: ebanista sotto il regno di Luigi XVI, Etienne Avril era noto per i suoi mobili con pannelli incorniciati da baguette di bronzo. I suoi mobili sono spesso realizzati in mogano. Sono caratterizzati da linee rigorose e semplici e da ampie superfici lisce, tipiche dello stile Luigi XVI. Le forme sono pulite, leggere e ben proporzionate e il bronzo è quasi assente, visibile solo in corrispondenza delle serrature e talvolta sotto forma di sottili strisce di cornice che sottolineano l'architettura del mobile. Il nostro tavolo risale ai primi anni della carriera di Etienne Avril, all'incirca nel periodo della sua maestria, poco dopo il 1774.
Questo piccolo mobile è caratteristico della leggerezza del XVIII secolo, detta volante - può essere spostato da una stanza all'altra. La sua tavoletta di scrittura incorporata permette di scrivere "biglietti" in qualsiasi momento.
Il nostro tavolo è in ottime condizioni, con la vecchia vernice ripassata e pulita dal nostro ebanista. Non ci sono stati incidenti.
Altezza: 76 cm
Larghezza: 53,5 cm
Profondità: 38 cm
Ref: 7O8L1X8PPW