Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.

2.500
XVIII secolo
Luigi XVI
CONSEGNA
Da: 89260, La chapelle sur oreuse, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Tavolo tric-trac con punzone Luigi XVI, Parigi, periodo Luigi XVI.

    Un grande classico del periodo Luigi XVI, questo tavolino è realizzato in mogano e impiallacciatura di mogano, con un'architettura antica, nello stile delle colonne e delle trabeazioni, troviamo gambe rastremate scanalate sormontate da masse scanalate che collegano traverse a cintura con riserve rettangolari in bassorilievo.

    Il mobile è dotato di un piano superiore rimovibile: un lato può essere utilizzato come scrivania con rivestimento in pelle nera con una vignetta dorata, mentre l'altro lato è in feltro verde per giochi di carte; rimuovendo il piano superiore è possibile accedere al gioco del backgammon.

    La cintura si apre con due cassetti porta-gettoni disposti uno di fronte all'altro.

    Questo tavolo da gioco reca il timbro sotto il bordo di una traversa laterale J.M.SCHILER per Jean Martin Schûler, ebanista alsaziano nato nel 1753, si trasferì a Parigi, iniziò come libero professionista, il 27 giugno 1781, poi all'età di 28 anni fu accolto al rango di maestro, la parte principale della sua produzione sarà Luigi XVI, alcuni mobili intarsiati ma soprattutto mobili in mogano "dalle linee ben equilibrate" come il nostro tavolo tric-trac. Il castello di Fontainebleau conserva «un grande tavolo da pranzo Luigi XVI, di forma rotonda, in mogano, poggiante su sei gambe rastremate e scanalate e dotato di prolunghe».

    Mobile da soggiorno elegante e raffinato, privo di bronzo se non per i piccoli bottoni a forma di lente posti per l'estrazione dei cassetti, le aste che incorniciano il piano estraibile sono smontabili per poter riposizionare più facilmente il piano e cambiare il feltro, queste aste sono tenute da viti e fortunatamente sono ancora le viti d'epoca facilmente riconoscibili dalla loro filettatura, abbassata con una lima, che conferisce loro questa forma detta "a codino".

    Mobili in ottime condizioni, il feltro e la pelle sono successivi e in ottime condizioni.

    Fonti: “Mobili francesi del XVIII secolo” di Pierre Kjellberg da “éditions de l’amateur”

    Dimensioni:

    Altezza: 73 cm

    Larghezza: 112,5 cm

    Profondità: 58,5 cm

    Altezza spazio per le gambe: 61 cm

    Ref: RT8K619DA4

    Stato Ottimo
    Stile Luigi XVI (Tavoli da gioco Stile Luigi XVI)
    Epoca XVIII secolo (Tavoli da gioco Epoca XVIII secolo)
    Paese di origine Francia
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 8-15 giorni lavorativi
    Localizzazione 89260, La chapelle sur oreuse, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.