Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Grande e bella cassettiera in stile Luigi XV, con la parte anteriore e i lati ben curvati, questa cassettiera è un'interessante opera di ebanisteria regionale.
Il mobile si apre con 2 cassetti sul fronte, costruito su una cornice in legno tenero e noce, è intarsiato su uno sfondo di fregio in noce con diverse varietà di fiori in fiore accompagnati dai loro rami e fogliame, questi motivi che troviamo sul fronte e sui lati sono inseriti in cornici di volute molto movimentate.
L'ebanista che ha realizzato con cura questo mobile ha utilizzato solo legni autoctoni come noce, acero, bosso, prugna e acero tinto verde per far risaltare steli, foglie e petali dei fiori.
La cassettiera è sormontata dal suo piano in marmo originale, che mostra un vecchio restauro nell'angolo anteriore destro; il marmo è di un bellissimo blu turchese, modellato lungo il bordo.
Questa cassettiera si presenta in ottime condizioni di conservazione, con tutta la sua cornice originale; da notare che manca la serratura del cassetto inferiore; tutti i bronzi decorativi sono originali; questo mobile vi viene offerto in ottime condizioni, con una lucidatura a mano che mette in risalto le venature e i colori del legno.
Per il suo design e la sua lavorazione dell'impiallacciatura, questa cassettiera è un'opera regionale del periodo Luigi XV, risalente al 1760. La forma del mobile e in particolare la lavorazione delle volute di incorniciatura ricordano l'ebanisteria della Francia orientale, con equivalenti nel Delfinato ma anche nel Doubs con la città di Montbéliard.
Dimensioni del marmo:
Altezza: 85 cm
Larghezza: 127 cm
Profondità: 61 cm
Ref: N81FUDCS7K