C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

C.mauter, Grande cassettiera neoclassica con attributi scientifici

9.800
XVIII secolo
Luigi XVI
CONSEGNA
Da: 89260, La chapelle sur oreuse, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Raro e interessante cassettone da castello di grande ampiezza, questo cassettone, che può essere definito "à l'anglaise" o "à vantaux", sarebbe stato di casa in un salotto. A mezzaluna, ha due cassetti al centro e ante affiancate che hanno la particolarità di essere smaltate (vetro d'epoca), il tutto poggiante su 4 piedini inguainati e sormontato da marmo bianco modanato e venato.
    Risalente al periodo Luigi XVI e doppiamente timbrato con la sigla C.Mauter per Conrad Mauter, questo mobile è costruito su una struttura in rovere impiallacciato satinato; la grande cura nella costruzione testimonia la perizia del suo ebanista, che forniva il conte di Artois.
    Questa commode vitrine presenta anche una ricca e interessante ornamentazione in bronzo, che rafforza lo stile neoclassico del pezzo, con glifi, file di perle, foglie di alloro e modanature di cornice, tutti elementi tratti dall'architettura antica.
    Particolarmente degne di nota sono le 4 cascate di bronzo finemente cesellate che ornano la sommità di ogni montante, con rami di alloro su cui pendono specchi e un serpente (simbolo della prudenza ma anche attributo della giustizia), un globo, un libro e un quadrato (attributi delle scienze) trattenuti da guarnizioni a forma di nastri annodati che terminano in nappe. Nella nostra ricerca abbiamo trovato questo modello solo poche volte, e ogni volta su un ricco cassettone di epoca Luigi XVI,
    -una volta su una commode a mezzaluna Luigi XVI con timbro Louis Moreau, venduta il 4 agosto 2010 dalla casa d'aste Kohn di Cannes al lotto 246 e presentata anche in "French 18th century furniture" di Pierre Kjellberg a pagina 594.
    -Una volta su una commode a mezzaluna Luigi XVI con il timbro di André-Louis Gilbert, venduta il 5 luglio 2013 da Christie's al lotto numero 19.
    Christie's fornisce le seguenti informazioni sulle cadute: "Decorate con elaborati trofei, emblematici della scienza applicata, che incorporano un caduceo sospeso a un nastro, un globo, una piazza e un libro, sono particolarmente notevoli. È interessante notare che le stesse caratteristiche montature angolari compaiono anche su commodes di forma e ornamento simili, opera di André-Louis Gilbert (maestro nel 1777) e attribuite a Charles Topino (maestro nel 1773), spesso vendute al dettaglio dall'ebanista Léonard Boudin".
    Questo mobile viene presentato in un ottimo stato di conservazione, con la finitura rifatta che valorizza bene il mobile.
    Il nostro parere: Questo mobile è interessante per le sue dimensioni, per il timbro di Conrad Mauter, rinomato ebanista della fine del XVIII secolo che fornì il conte d'Artois e arredò numerosi castelli e residenze principesche, e per il fatto che è impiallacciato in satinatura e non in mogano come avviene di solito, Il fatto che sia impiallacciato in raso e non in mogano come di solito avviene, la ricca ornamentazione in bronzo con doratura d'epoca e la rarità del modello con pannelli laterali smaltati con il vetro ancora originale, ne fanno un mobile notevole che farà la gioia di ogni amante dei mobili neoclassici.
    Dimensioni del marmo:
    Larghezza: 161 cm
    Altezza: 91 cm
    Profondità: 58 cm

    Ref: RKV706PJX7

    Stato Ottimo
    Stile Luigi XVI (Comò Stile Luigi XVI)
    Epoca XVIII secolo (Comò Epoca XVIII secolo)
    Paese di origine Francia
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 89260, La chapelle sur oreuse, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.