Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
Spilla ovale grande
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Spilla ovale grande

4.200
XIX secolo
Civiltà romana e greca
CONSEGNA
Da: 59000, Lille, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Grande spilla ovale in oro (750‰) con bordo in filigrana e perle in stile neogreco.
    Incastonato un cammeo ovale su conchiglia raffigurante Antinoo nelle vesti di Bacco (Dioniso) in un busto proilico diritto.
    Attribuito a Giuseppe Girometti, Roma, prima metà del XIX secolo.
    spilla in acciaio
    Altezza : 7 cm - Larghezza : 6 cm
    Peso lordo: 26,9 g

    Questo cammeo è di altissima qualità, come si può notare dai minimi dettagli.
    Il profilo è estremamente espressivo, gentile e benevolo.
    Questa magnifica opera è stata chiaramente realizzata da un virtuoso e testimonia l'eccellenza del lavoro del fine incisore Giuseppe Girometti, che esercitò a Roma fino al 1851.

    Nel XIX secolo, le rappresentazioni di Antinoo divennero molto popolari, soprattutto in Inghilterra, dove era d'obbligo per l'alta aristocrazia possedere il "proprio Antinoo" in oggetti d'arte o gioielli.

    Ma già da tempo la storia e le rappresentazioni di questo straordinario personaggio, prediletto dall'imperatore Adriano che lo divinizzò, avevano affascinato gli amanti dell'arte, compresi molti papi. Alcune delle più belle statue di Antinoo si possono ammirare ancora oggi nelle collezioni vaticane.
    La sua storia affascinò Marguerite Yourcenar, che la trasformò in un romanzo, "Memorie di Adriano", che contribuì, e contribuisce ancora oggi, a far conoscere questo imperatore Adriano, che fu un raro studioso, altamente spirituale, e che utilizzò le arti e l'architettura sacra per trasmettere la Conoscenza, attraverso Antinoo.

    bibliografia :

    (1) Musei Vaticani
    Giuseppe Girometti, (Roma 1780-1851)
    Cammeo: profilo di Antinoo con gli attributi di Dioniso, in montatura neoclassica
    Acquisito da Gregorio XVI (1845)
    Ante 1836
    Agata orientale; oro, altezza cm 8; larghezza cm 5,5; spessore cm 1,7
    Inv. 66661

    (2) H.J. Rambach, L'Antinoo Braschi sulle gemme incise, "LANX" 15 (2013), pp. 111-122
    Hadrien J. Rambach
    L'Antinoo Braschi sulle gemme incise: una calcografia di Giovanni Beltrami

    (3) Rivista Barnebys: Cammei e intagli, gioielli al servizio della storia

    Ref: 7E11L9CH72

    Stato Ottimo
    Stile Civiltà romana e greca (Spille Stile Civiltà romana e greca)
    Epoca XIX secolo (Spille Epoca XIX secolo)
    Paese di origine Italia
    Artista Giuseppe Girometti
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 59000, Lille, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione sul sito, si accetta il loro utilizzo.