Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Strumento scientifico
Ernst LEITZ, Wetzlar, Germania
XIX secolo
Ottone, ferro
Altezza: 40 cm
Microscopio orizzontale in ottone, firmato “Ernst Leitz Wetzlar” e numerato “N°241649”.
"È costituito da un tubo del microscopio posizionato orizzontalmente su una lunga colonna estensibile, sostenuto a sua volta da un treppiede dotato di viti di livellamento. L'estensione della colonna verticale è ottenuta mediante due movimenti di scorrimento: il primo, comandato solo da una vite di regolazione, è destinato alle regolazioni più grossolane, il secondo, comandato da una cremagliera e pignone, alle regolazioni più fini. Per indicare i gradi dei diversi movimenti si utilizzano una scala millimetrica e un nonio, in modo da poter spostare verticalmente il tubo del microscopio di 1/10 mm.
Il tubo del microscopio ruota su un disco orizzontale. L'obiettivo, composto da due doppietti separabili, consente tre gradi di ingrandimento. »
Microscopi e apparecchi accessori - Catalogo n. 40
Testo e foto © FCP CORIDON
Ref: 0BS7B58SIN