Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Scoprite questo magnifico compasso in acciaio forgiato del XVIII secolo, strumento emblematico dei mastri costruttori che hanno contribuito alla costruzione delle grandi cattedrali gotiche come Notre-Dame de Paris. Ricca di storia, unisce la precisione tecnica a un potente simbolismo, in particolare nelle tradizioni massoniche.
Caratteristiche :
Periodo: 18° secolo
Materiale : Acciaio forgiato con una bella patina d'epoca
Dimensioni: 41,5 cm x 3 cm x 1,5 cm (16,34 pollici x 1,18 pollici x 0,59 pollici)
Uso storico:
Strumento essenziale per disegnare archi, cerchi e proporzioni perfette in architettura e ingegneria.
Utilizzato da geometri e architetti per progetti su larga scala.
Simbolismo: il compasso, pilastro della Massoneria, rappresenta l'equilibrio, la ricerca della perfezione e l'armonia.
Questo oggetto è in condizioni generalmente buone per la sua età, con una patina che ne testimonia l'autenticità e la storia. Un pezzo unico da aggiungere a una collezione o da esporre in un gabinetto di curiosità.
Questa bussola è molto più di un semplice strumento: racconta una storia, quella dei costruttori visionari del XVIII secolo e delle tradizioni simboliche che si sono protratte nei secoli. È un pezzo eccezionale per gli amanti della storia, della muratura e dell'architettura.
Ref: GCVTKJH0CN