Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Statuetta raffigurante un personaggio seduto. Il busto è molto lungo e molto sottile e si adatta alle braccia lunghe e sottili. Le mani si appoggiano delicatamente sulle ginocchia. Un paio di seni completano il torso. Le spalle e le gambe-glutei rispondono tra loro grazie alle loro forme circolari. Un collo a forma di palla costituisce il punto di congiunzione tra le spalle e la testa, da cui emerge una barba a plateau che sottolinea il carattere maschile della statua. Il viso, tutto rotondità, ci riporta allo stile dei Dogon Tintam.
Da notare una certa originalità nel trattamento delle gambe, delle braccia e del seno. Infatti queste parti sono cesellate e conferiscono un aspetto simile alle squame di serpente.
Gli attributi, sia femminili che maschili, ci riportano ai progenitori dell'umanità, ai fondatori ancestrali, spiriti sia maschili che femminili.
Questa statuetta molto equilibrata è un grande successo dal punto di vista costruttivo. Le linee rette si alternano alle curve e i pieni giocano con i vuoti.
Popolo Dogon Tintam, Mali
Legno con patina d'uso.
Altezza: 19,5 cm
Prima metà del XX secolo.
Provenienza: ex collezione privata francese.
Ref: 0BMORB5M69