Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Grande scultura maschile Igbo, altezza 145 cm, XIX secolo XX, pigmentazione ocra e bianca, legno eroso in alcuni punti.
Le statue Igbo fanno parte delle grandi sculture dell'arte africana. Le dimensioni imponenti, le ricche scarificazioni in rilievo e le pitture ocra e bianche rendono questa importante opera d'arte Igbo. Sebbene regolarmente soprannominate "statue degli antenati", queste sculture rappresentano in realtà una divinità tutelare chiamata alusi. Il legame familiare è però talvolta simbolico poiché gli esseri rappresentati potrebbero essere uno dei fondatori del clan e costituire quindi il “padre” o la “madre” del gruppo.
Queste statue erano conservate in un santuario dedicato agli antenati. Questo luogo veniva utilizzato per celebrazioni settimanali e annuali. Una caratteristica comune permette di identificare le statue alusi: è la posizione delle mani rivolte verso il cielo. Questo atteggiamento evocherebbe la generosità delle divinità così come la loro disponibilità a ricevere sacrifici e offerte.
Ref: XB0TT3YWM7