Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Collezione di calchi di intagli, medaglie e cammei che rappresentano profili e decorazioni antiche.
Impronte in stucco o scagliola*.
Inizio del XIX secolo.
Ricordo del Grand Tour.
Nello spirito di Pietro Paoletti (1801-1847) a Roma.
Presentato in una cornice di vetro e legno dorato su sfondo blu celeste.
Dimensioni: H 33,8 x L 21,7 cm.
Impressioni calcografiche e cammeo.
Queste preziose gemme, scolpite in incavi (intagli) o in rilievo (cammei), sono state ammirate e ambite fin dall'antichità. Questa mania ha raggiunto il suo apice con il neoclassicismo a Roma.
Alla fine del XVIII secolo, botteghe come quella dei Paoletti, situata in Piazza di Spagna 49, producevano matrici in pasta vitrea basandosi su originali conservati nelle collezioni più famose.
Queste matrici consentivano di produrre in serie stampe in scagliola (un tipo di gesso o stucco), destinate a viaggiatori, collezionisti, artisti e altri appassionati in visita a Roma.
Grand Tour.
Viaggio di istruzione aristocratico attraverso l'Europa intrapreso da giovani membri della buona società dal XVII al XIX secolo.
Ref: 46NFFJ68VW