Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
MANNEQUIN o CAPIPOTE
Italia, XVII secolo
Legno di noce e pigmenti
H. 98 cm; H. con base 106 cm
Manichino realistico in legno di noce e pioppo intagliato, raffigurante un uomo in piedi con il volto inclinato verso l'alto e le braccia articolate ai gomiti e alle spalle. Le mani e i piedi sono finemente ed elegantemente intagliati, così come i tratti del viso, che gli conferiscono un'espressione realistica.
Indossa il tipico indumento intimo maschile dell'epoca: un boxer - talvolta chiamato "braghe". Le mutande sono scolpite con un drappeggio e arricchite con pigmenti bianchi. Gli arti inferiori e gli avambracci sono colorati di rosa per accentuare il realismo della carnagione, mentre il marrone è riservato ai capelli corti.
Poggia su una base dipinta in ocra rossa.
Potrebbe trattarsi di un manichino funerario, originariamente vestito di stoffa e ornato di gioielli, utilizzato nelle tradizionali processioni cattoliche.
Provenienza :
Ex collezione privata, Parigi.
Acquisito dal suo predecessore alla Galerie Liova, Marc Perpitch, nel 2005.
Nel complesso buono stato di conservazione.
Testo e foto © FCP CORIDON
Rif. :5068
Ref: 7AU2HSUBUL