Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Statuetta funeraria o amuleto egiziano, in terracotta smaltata, raffigurante il Dio Thoth* come un babbuino in piedi, proveniente da collezione privata.
Questa statuetta è nel suo stato originale.
Proviene da un'intera collezione di oggetti egizi e precolombiani raccolti da un appassionato collezionista nel XX secolo (proponiamo in vendita molti altri oggetti di questo set).
Nota: la smaltatura è molto usurata, scheggiature e mancanze, segni di usura, guardare attentamente le foto.
* Thot
è nella mitologia egiziana il dio lunare di Khemenou (Hermopolis Magna) nel Medio Egitto. È essenzialmente il dio della scrittura e lo scriba degli dei della conoscenza illimitata. Quando Thoth divenne il dio della saggezza, la dea Seshat fu considerata sua compagna e assistente ma a volte anche come la figlia che avrebbe avuto con la dea Nehemetaouay. Seshat in seguito divenne la dea della scrittura, dell'astronomia/astrologia, dell'architettura e della matematica; in questa veste fu al tempo stesso protettrice delle biblioteche, degli scribi, degli scolari, degli architetti e custode degli archivi reali. Rappresentato come un ibis dal piumaggio bianco e nero o come un babbuino amadriade, Thoth cattura la luce della Luna, di cui governa i cicli, tanto da essere soprannominato “il signore del tempo”. Nella tomba di Thutmosi III (KV34), nove babbuini preceduti da dodici serpenti accolgono il Sole rappresentato come uno scarabeo su una barca. Quando è rappresentato sotto forma di babbuino, è anche il Sole nascente (affresco di babbuini nei templi o sui basamenti delle statue). I babbuini hanno l'abitudine di emettere forti grida di affermazione territoriale all'alba, poco prima del sorgere del sole; questa abitudine valse loro l'associazione con la rinascita solare perché applaudirono la stella alla sua apparizione.
Dimensioni
Altezza 10 cm
Larghezza 3,2 cm
Profondità 4 cm
Riferimento: F50 147
Tutte le foto sono su:
www.antiques-delaval.com
Ref: 3Q6GLL43AD