Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Disegno a carboncino raffigurante il ritratto di una donna di profilo, firmato "AM" a destra per Antonin Mercié (1845-1916).
Cornice antica in legno intarsiato e vetro soffiato, presenza di bolle nel vetro.
Periodo fine XIX, inizio XX secolo.
Dimensioni cornice: H 52,5 x L 40,5 cm, dimensioni vista: H 29,3 x L 19,3 cm
Antonin Mercié (1845-1916)
Rinomato scultore e pittore francese, nato a Tolosa, studiò all'École des Beaux-Arts di Parigi sotto la guida di Alexandre Falguière e François Jouffroy. Nel 1868 vinse il prestigioso Prix de Rome con la sua opera scultorea "Teseo sconfigge il Minotauro". Molte delle sue opere scultoree sono visibili nei musei e all'aperto, presso diversi monumenti emblematici, tra cui il frontone della Sorbona a Parigi. Le sue opere, spesso realizzate in bronzo o marmo, si distinguono per la loro espressività e il simbolismo storico.
Mercié insegnò anche all'École des Beaux-Arts, influenzando artisti come Constantin Brancusi. Fu eletto all'Istituto nel 1891 e presiedette la Società degli artisti francesi nel 1913.
Tra i dipinti esposti dall'artista si segnalano: una Venere con cui Antonin Mercié vinse una medaglia al Salon del 1883, "Leda" (1884), e "Michelangelo studia anatomia" (1885), tra il 1902 e il 1925, "Ira d'amore" Museo degli Agostiniani di Tolosa, e un'opera incompiuta di grande formato conservata nella Sala degli Illustri del Campidoglio di Tolosa.
Ref: OW9EJ2WOK4